La pizza di Ambaradan

 

Nuova apertura milanese da segnalare: Ambaradan. In via Castelvetro, zona Sempione, ha aperto da poche settimane e già spopola. Il locale è semplice ma curato, il grande forno a legna prende la scena. Il menù si suddivide tra sfiziosità, pizze bianche e pizze rosse. La scelta è limitata e gli ingredienti di alta qualità variano in base alla stagionalità delle materie prime, la pizza è di stile napoletano ma con il cornicione volutamente non eccessivamente alto. Oltre al consumo in loco, vi è anche la possibilità di asporto grazie a una finestrella ad hoc che dista un passo dal forno sempre acceso.

Le sfiziosità sono le pizzette fritte: classica col pomodoro, quella con la zucca violina e Pecorino DOP e quella con la stracciatella e pomodorino pendolino; le pizze bianche sono con salsiccia e friarielli, prosciutto crudo e stracciatella oppure con l’uovo, fiordilatte e guanciale in uscita. Infine le rosse: marinara, margherita e n’duja, bufala e olive taggiasche.

Tra le pizze bianche in questo periodo anche quella con crema di zucca violina, fior di latte di Agerola e lardo di pata negra che assaggiamo. L’impasto è ottimo, leggero e ben digeribile. Gli ingredienti si sente che sono di altissima qualità.

Abbiamo assaggiato anche due pizze fritte (con stracciatella e pomodoro e con zucca violina e pecorino) e la sensazione è unanime: deliziose, fritte perfettamente, per niente unte. Approviamo a pieni voti.

Sul menù si trovano anche gli abbinamenti pizza e birra consigliati, infatti la proposta di birre artigianali è molto ampia.

Ma veniamo al bello di questa nuova apertura: il conto. La formula è decisamente innovativa, è il cliente a decidere quanto vale la propria cena. Dipende tutto dall’indice di gradimento dei commensali che decideranno se assegnare un punteggio M (migliorabile), B (buono) o O (ottimo) al loro pasto. La valutazione viene fatta al momento del conto tenendo conto del cibo, delle birre e del vino (acqua, caffè e bibite escluse). La differenza di gradimento ha una variabile di 2 euro.

Un esempio per rendere tutto più comprensibile: la pizza margherita può costare 6 euro (migliorabile), 7 euro (buona) o 8 euro (ottima).  E se si volesse abbinare una birra artigianale la si può pagare 4, 5 o 6 euro. Quindi se il pranzo o la cena risulterà migliorabile il conto ammonterà a 10 euro, 12 euro se buono o 14 euro se ottimo.

Ma non finisce qui! Se l’esperienza è ottima la differenza con la valutazione buona va allo staff come gratificazione.

Complimenti, complimenti, complimenti! Ci siamo trovati benissimo, la pizza era ottima, il servizio pure e la meritocrazia data ai propri dipendenti è decisamente un aspetto da premiare.

 

 

 

Ambaradan

Via Castelvetro 20

02 3451701

Lunedì, da mercoledì a venerdì e domenica dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 2, martedì dalle 12 alle 2 e sabato dalle 12 alle 3.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...