Torta salata zucchine e spinaci

Amo le torte salate: le trovo veloci, semplici e gustose. Puoi metterci dentro quello che ti pare, da ciò che trovi in frigo e mixi a ingredienti più ricercati, puoi davvero fare mille varianti diverse e inventarne sempre una nuova. E poi è comoda: può fungere da antipasto così come da schiscetta per un pranzo alla scrivania sano. E last but not least è veloce: ci vuole un attimo a mixare gli ingredienti, metterli nella sfoglia e il forno fa poi il suo dovere. D’inverno la si mangia bella calda, d’estate è ottima anche tiepida. Qualche giorno fa ho preparato la versione con zucchine, spinaci, formaggio caprino fresco e pinoli. Eccola!

IMG_7624

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisèe a seconda dei gusti

600 g zucchine

1 busta grande di spinaci freschi

200 g formaggio caprino fresco

1 uovo

1 scalogno

30 g pinoli

parmigiano

sale

olio evo

PROCEDIMENTO

Taglia a rondelline (o se hai la mandolina fini fini con quella) le zucchine e rosolale in padella con lo scalogno tagliato a pezzettini e l’olio di oliva. Cuoci qualche minuto senza farle scurire. Aggiusta di sale e aromi se ti piacciono (ad esempio rosmarino, timo, alloro) e togli dal fuoco.

Nel frattempo metti a bollire in una pentola grande l’acqua e una volta che bolle sala e butta gli spinaci per circa 7/8 minuti. Quando sono pronti scolali e strizzali.

In una ciotola (o nel mixer se lo hai) sbatti insieme le uova con il parmigiano, le zucchine e gli spinaci. Unisci il formaggio caprino e frulla nuovamente.

Stendi la sfoglia in una pirofila in cui avevi posizionato un foglio di carta forno, bucherella con una forchetta la pasta e poi versaci il composto ottenuto con le verdure. Infine cospargi la superficie di parmigiano e pinoli tostati. Inforna a 180°C per circa 50 minuti.

ENJOY!

 

Immagine zucchine cover courtesy of Pinterest

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...