Alta Badia

Se anche voi come me amate la montagna con i suoi sentieri e i paesaggi innevati e siete appassionati di sci, pochi luoghi in Italia vantano il fascino e l’efficienza dell’Alta Badia, lassù vicino a Cortina nelle nostre splendide Dolomiti, dichiarate patrimonio dell’Unesco per la loro unicità e bellezza. E poi, dopo un’intensa settimana lavorativa, cosa c’è di meglio che regalarsi un weekend in montagna?

Principali località

L’accogliente popolo ladino vi aspetta a braccia aperte in questa valle dove ogni centro ha le sue peculiarità. Corvara è una meta molto frequentata dagli sciatori grazie alla sua posizione privilegiata sul circuito Sella Ronda, un percorso sciistico molto suggestivo che fa il giro di tutto il Gruppo Sella, passando per ben quattro passi alpini. D’estate lo stesso tratto è perfetto per escursioni in mountain bike o a piedi tra panorami incomparabili. Per gli appassionati di storia, il Giro della Grande Guerra è imperdibile per osservare tracce della Prima Guerra Mondiale, come trincee scavate nelle rocce, fortini e reperti.

Corvara Corvara Corvara Sella Ronda Giro della Grande Guerra

La località più elevata dell’Alta Badia è Colfosco, all’interno del comune di Corvara e proprio ai piedi del massiccio del Sella, ideale non solo per chi ama le escursioni, ma anche per famiglie con bambini che potranno accarezzare gli animali e scoprire la vita quotidiana genuina dei contadini.

Colfosco Colfosco

A San Cassiano, il Museum Ladin Ursus ladinicus garantisce ore di svago e cultura tra fossili che risalgono alla formazione delle Dolomiti e informazioni su ogni aspetto della vita degli orsi, con la ricostruzione di una vera grotta. Tra una splendida escursione e una divertente sciata, non dimenticate di fare una visita alla chiesa del paese che ospita un dipinto di fine ottocento raffigurante il Creatore dell’Universo.

San Cassiano Museum Ladin Ursus Ladinicus Museo San Cassiano Museum Ladin Ursus Ladinicus Museo

Il pittoresco paesino di La Villa, a quasi 1500 metri, è chiamato Stern (stella) in tedesco ed è noto soprattutto per la pista “Gran Risa” su cui si disputano gare della coppa del mondo di sci alpino con famosi atleti dello sci internazionale. Nella parte storica del paese potrete visitare il castello Ciastel Colz e la chiesa.

La VillaGran Risa Gran RisaCiastel Colzcastello Ciastel Colz

Eventi e manifestazioni

L’Alta Badia sa come intrattenere i suoi ospiti e in ogni stagione organizza eventi per la gioia di grandi e piccini. Tra i vari mercatini di Natale dell’Alto Adige, sempre pittoreschi e apprezzati, da segnalare quello di Corvara che riscalda con la vasta offerta di bevande calde, intrattenendo con eventi musicali. Sempre nel periodo natalizio, la rappresentazione del presepe vivente e il concerto di Natale a San Linert fa immergere nella tradizione. Ciaspolate guidate, gare di cavalli, fiaccolate per bambini e sci in notturna su piste illuminate sono solo alcune delle splendide attività invernali di questa magica valle.

ciaspolate gara cavalli

D’estate, per gli appassionati delle due ruote, qui si svolge una rinomata manifestazione per bici da corsa, che raduna ogni anno 9000 ciclisti: la Maratona dles Dolomites. Il Sellaronda Bike Day è invece una manifestazione non competitiva e aperta a tutti. Per conoscere la cultura e le usanze ladine vi consiglio di partecipare al festival musicale “Ćiastel dla Müjiga” a La Villa, alla festa di paese “Paisc in festa” a San Cassiano e alle serate e ai cortei folcloristici.

Maratona dles DolomitesSellaronda Bike DaySella Ronda bike dayĆiastel dla Müjiga Ćiastel dla Müjiga

Tra le manifestazioni musicali da segnalare il Val Badia Jazz Festival, il festival della musica da camera “Badiamusica” e il festival rock “Badia Music Days“. Particolare attenzione è rivolta ai bambini e alle famiglie con eventi come giocolieri, maghi e clown e lo spettacolo sul ghiaccio “Stars on Ice“.

Val Badia Jazz FestivalBadiamusicaBadia Music DaysStars on Ice Stars on Ice

E per i gourmand, ecco un’iniziativa unica e irrinunciabile: “Sciare con Gusto”, un tour gastronomico sugli sci che racconta la storia del made in Italy attraverso i prodotti e i produttori d’eccellenza delle varie regioni italiane.

Sciare con gusto Sciare con gusto Sciare con gusto Sciare con gusto Sciare con gusto

La natura rigogliosa e incontaminata, l’incanto della neve e le numerose offerte fanno di questa valle un luogo quasi magico che vi saprà incantare in ogni stagione!

Se solo all’idea avete quasi gli sci ai piedi oppure se non vedete l’ora di prenotare le vacanze estive tra i freschi monti dell’Alta Badia, cominciate a sfogliare le offerte montagna per l’Alta Badia di Expedia, molto complete e adatte a tutte le tasche. Troverete sicuramente ispirazione e potrete magari già prenotare un posto in questo angolo di paradiso per una fuga romantica o per tutta la famiglia.

Photo courtesy of Pinterest and Google

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...