La zucca è di gran lunga una delle mie verdure preferite in assoluto e come ogni autunno la preparo in mille modi. Tra i comfort food per eccellenza non potevano mancare i gnocchi di zucca che mi faceva sempre la mia nonna e che mi riportano indietro a quei sapori d’infanzia.
N️on me lo ricordavo piu’ ormai ma realizzarli è davvero semplicissimo e la goduria è garantita!
INGREDIENTI:
✔️ 500 gr zucca (già cotta)
✔️ 100 gr farina (io ho usato quella integrale ma potete usare anche la 00)
✔️ 1 uovo
✔️ sale qb
PER CONDIRE:
✔️ burro qb
✔️ parmigiano qb
✔️ salvia qualche foglia
✔️ pepe a piacere
PROCEDIMENTO:
Cuocete la zucca in forno (se intera ci vorrà circa 1 ora, se tagliata a fette una mezz’ora).
Estraete la polpa e passatela o nello schiacciapatate o in un setaccio. Al composto ottenuto unite la farina, l’uovo e il sale mescolando bene con una frusta per evitare grumi. L’obiettivo è ottenere una crema semisolida.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bolle salatela e con l’aiuto di due cucchiaini formate gli gnocchi e fateli “cadere” nell’acqua bollente. Non riuscirete a cuocerli tutti in contemporanea perchè man mano che salgono in superficie, von l’aiuto di una schiumarola dovrete scolarli e adagiarli in una pirofila.
Nel frattempo avrete messo in una padella antiaderente il burro e la salvia così che quando la base della pirofila è colma di gnocchi potrete iniziare a condirli cospargendoli di parmigiano e di burro fuso e salvia (non versatelo tutto al primo strato perchè vi servirà per il successivo). Tenete la pirofila con i primi gnocchi in caldo nel forno a 150 gradi e tornate al composto e all’acqua bollente per finire di far cuocere gli gnocchi. Ripetete l’operazione di prima scolandoli con la schiumarola quando salgono a galla, predisponendoli nella pirofila e cospargendoli di parmigiano e burro e salvia.
Et voila, gnocchi pronti! Facile, no?!
