Incredibile ma vero non avevo mai cucinato le polpette! Ecco che questa quarantena mi sta facendo riscoprire i piatti della tradizione e me li sta facendo anche gustare alla grande! Le polpette sono una di quelle preparazioni che mi ricordano la cucina della nonna, che bello che sarebbe poterci ancora entrare e scambiare un sorriso con lei. Ma bando alla malinconia, subito sotto a impastare e cuocere 🙂
INGREDIENTI:
- 400 g manzo (carne macinata)
- 30 g Pane raffermo mollica à io non lo avevo e ho usato pangrattato
- 25 g Parmigiano grattugiato
- 1 Uovo
- 1 cucchiaio Prezzemolo tritato
- 1 pizzico di origano secco
- Sale e Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Per il sugo:
- 350 gr Passata di pomodoro à io non l’avevo e ho usato 400 gr di polpa di pomodoro
- 50 gr acqua
- 5 gr sale fino
- Origano secco
- Pepe nero
PREPARAZIONE:
Prendete un recipiente e versateci il pangrattato e la carne macinata. Aggiungete l’origano ed il prezzemolo tritato. Infine il Parmigiano grattugiato e l’uovo.
Impastate il tutto con le mani, aggiustate di sale e di pepe e mescolate fin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Con l’impasto ottenuto andate a formare delle piccole sfere prelevando un pezzetto di impasto e amalgamandolo con entrambe le mani. Otterrete circa una ventina di polpette.
Non appena tutte le polpette saranno pronte, fate scaldare l’olio in una pentola antiaderente e, quando l’olio sarà ben caldo, adagiate le polpette lasciandole cuocere da entrambe i lati per un paio di minuti.
Versate la polpa di pomodoro e l’acqua, aggiustate di sale, aromatizzate con pepe e proseguite la cottura abbassando la fiamma per 15-20 minuti. Una volta pronte, aromatizzate con origano secco e potrete gustare le vostre polpette al sugo ancora fumanti!