Arriva la mia capa e mi parla di questo posticino: Isa e Vane. Tempo 10 minuti ne leggo online su un sito di settore.. Beh come faccio a resistere al richiamo? Abbiamo in programma una cenetta tra amiche e così ecco che prenoto un tavolo per 6. Entriamo e l’atmosfera un po’ retrò si impossessa di noi. Bello! Ci piace il bancone che riprende le stesse piastrelle del pavimento, colore e forme geometriche splendide. Molto carini i dettagli e l’angolino con divanetto a righe bianche e rosse, poltroncina, tavolinetto e lampada. Sembra un po’ un angolino di casa, intimo. Mi piacciono i tovaglioli a pois e la stellina di natale come centro tavola.
Ci sentiamo subito a nostro agio e ci perdiamo in mille chiacchiere mentre divoriamo il buonissimo pane e scegliamo la cena: tagliere di salumi, tagliere di formaggi, vediamo che portano delle polpettine a un altro tavolo e le chiediamo subito anche noi e non sbagliamo! Tutto ottimo! Scegliamo poi quasi tutte i cappellacci con melanzane e scamorza e una brava salutista la vellutata di zucchine e menta. Nonostante avessimo avuto inizialmente qualche timore sul cibo in quanto è disposto a vista nel bancone e, vederlo così, pronto per essere riscaldato, ecco non ci aveva entusiasmato, siamo rimaste però tutte molto contente delle nostre scelte! E abbiamo capito dopo il motivo dei cibi esposti, Isa e Vane è anche gastronomia, quindi entri scegli e porti a casa, fantastico!
Concludiamo con una mousse al cioccolato con panna che rigorosamente dividiamo per sei, un cucchiaino a testa e via. Molto gustosa.
Personale tutto molto premuroso e gentile. A un certo punto mi accorgo della bella Isa che ci osserva mentre siamo intente a ciacolare, sembra un po’ quella scena di Sex and the City in cui Carry si imbambola a guardare le 4 amiche nel caffè di Parigi e capisce quanto le manca New York, la differenza che ho percepito nello sguardo di Isa è che lei sembrava contenta di vedere che un gruppo di amiche si trovava completamente a loro agio nel suo bel locale e ne era contenta.
Infatti super carina ci porta in tavola una bottiglia di San Simone per offrircelo a fine pasto e noi l’abbiamo accolta molto felici, chi per una ragione chi per l’altra siamo tutte appassionate di questo amaro piemontese poco conosciuto ma buonissimo! Che bello! Che bella cenetta, noi contentissime, torneremo sicuramente!
Via Perugino 1
0236515288
Tutti i giorni dalle 8 a mezzanotte (taglieri 14€, primi dai 5€ agli 8€, secondi dai 5€ ai 12,50€, contorni 3,50€)