Certo andare nei ristoranti gourmet è stupendo ma ogni tanto anche a noi piacciono i locali easy, informali, dove ci si gode il pasto in 2 come in 20 senza troppi pensieri. Ovviamente questo non significa scarsa qualità anzi, siamo sempre alla ricerca di posticini che ci offrano ingredienti selezionati e ci facciano stare bene. Alla Birreria Italiana abbiamo trovato proprio questo mood, condito da autenticità e passione per il proprio lavoro. La Birreria Italiana è un gruppo con attualmente cinque sedi: Desio, Pavia, Paderno, Vedano e Milano. Noi siamo stati in Piazza Cantore a Milano, dove per tanti anni c’era il famoso Willy che ha lasciato in eredità spazi molto ampi, ideali per grandi gruppi, famiglie, ma perfetti anche se si è solo in due, sia all’interno che all’esterno con il dehors che d’estate è super godibile!
Il locale è stato interamente rifatto inserendo un arredo che ricorda molto i pub inglesi, tra legno, ferro battuto e un bellissimo bancone con una grande spillatrice dove vengono regolarmente aggiornate le proposte, tutte birre rigorosamente artigianali dei migliori birrifici italiani. Il servizio è veloce, efficiente, friendly e discreto.
In carta la proposta prevede stuzzichini e fritti come tagliere di crudo e burrata con gnocco fritto, tagliere di salumi e formaggi, anelli di cipolla pastellati alla birra, alette di pollo speziate, olive all’ascolana e molti altri. Come piatti più sostanziosi invece ci sono dei fantastici panini detti bisunti con farciture come ad esempio salsiccia, ‘nduja piccante, cipolla, formaggio fuso oppure pastrami di manzo, maionese alla paprika affumicata, insalata; poi la griglia con tagliate di manzo, petto di pollo e costata per citarne alcune, oppure pizza alta al trancio fatta direttamente in forno a legna, insalatone e dei super hamburger.
Noi abbiamo optato per dei gustosissimi Camambert sticks, impazzisco per il formaggio fuso! Per continuare un panino bisunto della settimana con salamella, crema al formaggio, bacon e chips di polenta, Tommaso – bravissimo, gentilissimo, preparatissimo responsabile – ci ha raccontato che l’idea delle chips di polenta gli è nata per caso. Avevano cucinato la polenta per lo staff, se l’avete mai fatta sapete bene che al paiolo resta un po’ attaccata e si forma una crosticina deliziosa, da lì le chips di polenta che poi sono diventate parte di questo gustosissimo paninozzo! Abbiamo assaggiato anche il classico cheeseburger, anche questo decisamente approvato: buona la carne, i condimenti e il pane. Nota su quest’ultimo: tutto fatto in casa, sia quello dell’hamburger che quello del panino. Potevamo andarcene senza prendere un dolcetto? Direi proprio di no! La cheesecake con nutella è stata una goduria, abbiamo fatto metà per sentirci meno in colpa ma era davvero da dieci.






Ma non dimentichiamo la birra! Per il nostro pranzo abbiamo scelto la nuovissima Birra Brera che già solo dall’etichetta mi è super piaciuta. Abbiamo preso una weizen e una pils, entrambe ben equilibrate e godibili. Inutile dirvi che la scelta di birre è molto vasta ed è inutile che io stia qui ad elencarvele tutte, fate un salto alla Birreria Italiana, scopritele e trascorrete una bella serata!
Piazzale Cantore, 4 – Milano
Tel: 02 5810 2209
Da Domenica a Giovedì dalle 18.00 alle 02.00, Venerdì e Sabato dalle 18.00 alle 03.00
(stuzzicherie e fritti, 3€/9,50€, panini, hamburger e pizza 4,50€/6,50€, insalatone 8€, griglia 9€/19,50€, dolci 4,50€/5€, birre 3,50€/11€)