QB Duepuntozero – Salo’

La domenica è fatta per le gite fuori porta, il relax totale, il riempirsi gli occhi di cose belle e, perché no, mangiare bene. Quando ricevo l’invito per il press lunch da QB Duepuntozero a Salo’ non posso quindi che esserne felice. E’ da parecchio tempo che non passavo per il Lago di Garda, appena arriviamo c’è una giornata tersa ad accoglierci e sullo sfondo svettano in lontananza le Alpi innevate, che meraviglia.

Lasciamo la macchina e facciamo una breve passeggiata lungo lago che ci porta su e giù dalle passerelle fino al porticciolo, proprio li’ si affaccia il ristorante di Chef Alberto Bertani e della sua compagna Irene Agliardi. Un’ambiente elegante e curato nei tanti dettagli, dal mazzo di rose fresche al lampadario decisamente unico, dai tanti libri di cucina e storie di chef ai bicchieri colore del lago. Le grandi vetrate che danno sul giardino molto godibile nella bella stagione, donano luminosità alle sale in cui ci si sente a proprio agio in un’atmosfera intima.

 

Alberto e Irene ci aprono le porte del loro ristorante per farci conoscere il loro territorio che come vi racconterò si presenta in una veste non banale in tutto il menu’, la ricerca per i prodotti di alta qualità e genuini è molto importante per loro, sia nella cucina che nella cantina. Quest’ultima seguita da Irene che va a scovare piccoli e giovani produttori rendendo molto interessante e sempre in evoluzione la carta di oltre 200 vini a disposizione.

Ma veniamo al nostro gustosissimo pranzo.

Iniziamo dal cestino del pane che come sapete se mi seguite, per me è fondamentale! Una piacevole presentazione, molto variegata, tutto rigorosamente fatto in casa, dalle sfogliatine alla curcuma alla focaccina alle olive alle rose al sentore di pomodoro. Delizioso.

dsc_7203

Passiamo alle entrée: Manzo all’olio, acciuga del Cantabrico e crumble al prezzemolo; tartare di coregone, limone confit, capperi di Gargnano e gelatina al Chiaretto della Valtenesi; Animella, carota, rapunzia e gel al Campari. Già da qui spiccano ingredienti come il pesce di lago, i capperi del Lago di Garda che sono piccolini e delicati, i formaggi delle valli circostanti, l’Olio del lago.

Ricordiamoci che il Lago di Garda gode di un microclima decisamente unico che permette a prodotti come olive, capperi, cedri di crescere rigogliosi. E Chef Bertani li ha studiati, utilizzati e proposti nel suo menu’ con grande dovizia. Il tutto accompagnato da una bollicina di Morette Brut.

 

Proseguiamo con Polpo arrosto, finocchio, olio EVO vaniglia e agrumi, capperi di Gargnano essiccati. Questo è uno dei piatti signature dello Chef, praticamente sempre in carta, con delle piccole variazioni date dall’ispirazione del momento. La presentazione in una ciotola dorata lo esalta facendolo già mangiare con gli occhi, in bocca la cottura perfetta e i sapori dei vari ingredienti che si uniscono lo rendono un piatto molto gradevole.

dsc_7216

Lo spaghetto monograno Felicetti, aglio nero e mandorla in due consistenze con bottarga di trota è invece una new entry che ci lascia decisamente soddisfatti. Non preoccupatevi, l’aglio nero non è come l’aglio, è estremamente più delicato e ha proprio un sapore diverso. Inoltre il mix con le mandorle addolcisce e rende anche questo piatto unico.

dsc_7220

Per tornare invece ai grandi classici, i ravioli di zucca burro e salvia, fonduta al Bagoss e crumble agli amaretti mi esaltano proprio. Nel ripieno un filino di mostarda e poi il Bagoss – formaggio tipico di Bagolino che mi porta ricordi di infanzia da scout in calzoncini corti sempre! – nella cui cagliata viene inserito lo zafferano rendono questo piatto per niente banale e scontato.

dsc_7225

Come secondo l’esaltazione del coregone dorato con sedano rapa e peperone crusco in una presentazione molto gourmet in cui assaggiare gli ingredienti singolarmente per apprezzarli ancora di più e poi mixarli assieme.

dsc_7228

Per la restante parte del pasto abbiamo bevuto un Lugana Riserva sempre di Le Morette, molto elegante e ben bilanciato.

Concludiamo con un cremoso alla vaniglia, caffè, cetriolo e Gin, questi ultimi cosi’ freschi che “puliscono” la bocca per godere appieno del cremoso; e poi le coccole: cioccolatino avorio con ganache al Limoncello e limoni canditi, crostatina con pralinato alle nocciole e mousse di cioccolato al latte aromatizzato al caramello, cannolo di sfoglia al pistacchio, panna cotta al cardamomo con cedro candito, scorze di limone e arance sabbiate. Direi che chiamarle coccole è particolarmente azzeccato, ti avvolgono e ti lasciano la felicità in bocca. Cosi come limoncello, mandarinetto e mirto serviti in delle simpatiche provette e tutti fatti in casa!

 

Mi è piaciuta molto una costante dei piatti proposti: il colore. Dall’inizio alla fine del pranzo piatti belli da guardare e che mi hanno trasmesso gioia e allegria. Non penso sia una cosa scontata, anzi. Il piacere degli occhi assieme a quello del palato mi rilassa e mi fa stare bene, provare per credere! E allora non aspettate oltre, andate a trovare Alberto e Irene e sono certa che starete davvero molto bene.

 

QB Duepuntozero

Via Pietro Salò n. 23

Porto Sirena

Salò (BS) 25087

Tel: +39 0365 520421

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...