Trattoria Altavilla, Bianzone (SO)

Il mese scorso è stata presentata al Teatro Regio di Parma la Guida Michelin 2018 in cui oltre a tutti i ristoranti stellati italiani sono citate anche i cosiddetti ristoranti Bib Gourmand. Si tratta di tavole che vantano un ottimo rapporto qualità prezzo per mangiare bene spendendo meno di 32€ a persona che diventano 35€ nelle grandi città.

In vista di un weekend Valtellinese non ho potuto fare a meno di segnarmi subito la rinomata Trattoria Altavillaa Bianzone, poco prima di Tirano (SO). Posizionata a metà collina, con una magnifica vista sulle montagne e sulla valle, la Trattoria Altavilla si dispone in varie sale, 3 sono caratterizzate da uno stile montano tradizionale con bei mobili in legno e tanti quadretti alle pareti, moltissime orchidee e le bottiglie di vino in bella vista – uno dei punti forti di questo ristorante è la sua ampia cantina. L’altra sala invece è più moderna ma sempre con tanti dettagli curati. Inoltre un’ampia terrazza è perfetta per le giornate estive.

La cucina è quella tipica della Valtellina ma che si basa sulle grandi eccellenze: la bresaola della Macelleria Pietro Poretti di Tirano, il Bitto Storico della Val Gerola, i funghi più freschi, le verdure dell’orto, la selvaggina migliore. Come accennato poco sopra, moltissime le etichette selezionate direttamente dalla titolare Anna Bertola, sommelier e vera appassionata di vini. Nel grande menù a libro l’assortimento di vini valtellinesi occupa il più delle pagine, con ricarichi onestissimi.

Anna si vede subito che è una di quelle giuste, con tanta esperienza e passione. Viene a prendere l’ordine e ci racconta i fuori menù, si dà da fare senza problemi ed è proprio l’anima di questa trattoria.

Ci viene portato subito un magnifico cestino del pane: varie tipologie di grissini, taralli e pane tra cui quello con i pezzi di pancetta ancora caldo che mi fa girar la testa dalla bontà!

Procediamo poi con gli antipasti: lardo con crostini di polenta e cipolla rossa e i mitici Sciatt con la cicoria. Per chi non li conoscesse trattasi di bignè fritti realizzati con una miscela di farina di grano saraceno e farina bianca che viene impastata utilizzando birra, acqua oppure grappa, fino ad ottenere un composto (pastella) non troppo liquido, al quale andranno uniti il formaggio Casera (giovane non stagionato) tagliato a dadini, il pane grattugiato, un pizzico di lievito e la grappa (facoltativa). In menù avrei scelto anche la bresaola di manzo IGP e gli involtini di prosciutto crudo della Valtellina ripieni di robiola di Langa e spicchi di mela.

Tra i primi impossibile non segnalare i fantastici pizzoccheri. Belli unti e formaggiosi, come da tradizione ma con la cipolla al posto dell’aglio, cosa che gradisco molto! Anche le reginette al ragù di cervo davvero delicate. Tra gli altri i tagliolini ai funghi porcini, gli gnocchi di patate con pancetta e funghi porcini e la zuppa di cipolle gratinata.

Ma è un secondo che ci fa impazzire: il filetto di maiale cotto a bassa temperatura e accompagnato da una salsa alla senape con finferli. La carne tenerissima si scioglie in bocca e l’accostamento con la senape lo esalta. Davvero un piatto eccezionale. In menù mi ispirano anche la sella di cervo con salsa alle bacche di ginepro, pera al Sassella e crauti rossi in agrodolce, le costine di maialetto alla paprika dolce e birra con la polenta mugna.

Deliziosi e abbondanti i dolci. La crema al limone con frutti di bosco è qualcosa di pazzesco, morbidissima, montata in modo soffice, ci piace proprio. E poi fantastico il sorbetto al Braulio, il classico amaro della Valtellina.

La cucina è davvero eccellente, il servizio cordiale, la location accogliente, il conto ottimo. Approvato a pieni voti!

 

Trattoria Altavilla

Via ai Monti, 46, Bianzone (SO)

0342 720355

Aperto da martedì a domenica

(antipasti 10€/ 12€, primi 7€/ 12€, secondi 15€/ 20€, dolci 8€)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...