3 torte deliziose

Avete visto le foto delle mie torte sul mio account Instagram? Siete curiosi delle ricette? Eccole qui per voi.

TORTA DI MELE E MANDORLE

La torta di mele è di gran lunga la mia preferita di sempre! Vi avevo già dato la ricetta ma questa volta ho aggiunto un piccolo twist, le mandorle. Le ho tritate e inserite nell’impasto, circa 4 cucchiai e poi ho preso quelle a scaglie e le ho usate per decorare la superficie. Sofficissima e deliziosa. Perfetta per colazione e merenda.

 

CLAFOUTIS ALLE PERE E CIOCCOLATO

Il clafoutis è una torta a pasta morbida, diciamo simile a quella delle crêpes. Quella più classica viene fatta con le ciliegie ma a mio avviso si può mettere quello che più piace. Un mesetto fa avevo fatto quella con le meline mentre ultimamente ho provato con pere e gocce di cioccolato.

INGREDIENTI

  • 2 pere Williams
  • 100 gr gocce di cioccolato (o cioccolato in pezzi, io ho usato quello fondente)
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr burro
  • 100 gr farina
  • 1 uovo e 2 tuorli
  • 1 bicchiere di latte
  • Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Burro e zucchero per il fondo e zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE

  1. Imburrate una tortiera (da 22-24 cm) e spolveratela di zucchero, adagiate sul fondo le pere tagliate a pezzettini andando a coprire bene tutta la superficie.
  2. Montate l’uovo e i tuorli con lo zucchero, unite poco a poco la farina e il latte, aggiungete il burro fuso, il cioccolato a pezzi, la cannella e il sale. Otterrete un composto liquido che dovrete versare nella tortiera sopra le pere e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti. Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo a piacere.

Per le versione con le meline (foto sotto a destra), la procedura è identica ma senza pere e cioccolato chiaramente 😛

 

CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA E FRUTTI DI BOSCO

Al posto della classica crostata alla crema ho optato per una versione più light, con la ricotta.

INGREDIENTI

per la frolla:

  • 180 gr farina
  • 20 gr farina di mandorle
  • 30 gr zucchero
  • 90 gr burro
  • acqua gelata quanto basta

per la crema alla ricotta:

  • 200 gr ricotta
  • 55 gr zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia

 

  • 400 gr di frutti di bosco

 

PREPARAZIONE

  1. Versate nel robot da cucina la farina, la farina di mandorle, lo zucchero e il burro freddo a pezzetti fino ad ottenere un composto sbriciolato. Tenendo il robot in funzione aggiungete pochissima acqua alla volta finché non otterrete una palla di pasta (attenzione a non metterne troppa se no si ammolla tutto! Se vi capita aggiungete farina). Avvolgete l’impasto a palla nella pellicola e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
  2. Preriscaldate il forno a 180°.
  3. Intanto stendete la pasta dello spessore di mezzo centimetro su un piano infarinato, con delicatezza alzate la frolla stesa e rivestite con questa la tortiera (non c’è bisogno di imburrare né di mettere la carta forno, non attacca!). Sopra la frolla stesa sistemate la carta forno e riempite con i pesi o con legumi secchi (i ceci vanno benissimo). Cuocete in forno per 20 minuti, poi togliete la carta forno con i legumi e cuocete per altri 10 minuti, quindi fate raffreddare.
  4. Mentre raffredda procedete alla preparazione della crema. Con lo sbattitore elettrico frullate la ricotta con lo zucchero, l’uovo e la vaniglia (o vanillina) finché la crema è liscia. Versate la crema nel guscio di frolla e infornate, sempre a 180°, per 15 minuti o comunque fino a quando si rassoda.
  5. Fate raffreddare e ricoprite il tutto con i frutti di bosco ben lavati e asciugati.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...