Quando vado a fare la colazione al bar per me è fondamentale che la brioche sia di quelle fresche e buone, di pasticceria insomma e che il cappuccio abbia una bella schiumetta. Poi aggiungo certamente che la location sia carina, che il personale sia cortese e, perché no, che sia vicino casa.
In questo anno e mezzo di vita comasca ne ho individuati alcuni che prediligo.
IN CENTRO STORICO
Storica pasticceria comasca con un’ampia scelta di lievitati (oltre chiaramente di torte e pasticcini), tutti ottenuti da lievito naturale madre di riporto, che rinnovano ogni giorno dal 1991 (ma la sua origine risale a molto tempo prima visto che la Famiglia Verga aprì la prima Pasticceria a Cadorago negli anni ’60!). Il burro usato è solo di latteria, le farine sono speciali e provengono da mulini attentamente selezionati. Lavorano delicatamente gli ingredienti e fanno poi riposare a lungo gli impasti per garantire una miglior lievitazione. Completano il tutto con una sapiente cottura. A prodotto finito aggiungono farciture ottenute da ingredienti freschi su base stagionale (carote, fichi, mirtilli, arance, frutti di bosco, noci, albicocche per citarne alcuni).
Al Fuin a rotazione si trovano più di venti tipi differenti di brioche: treccine, veneziane, sfoglie, krapfen, ciambelle, mini torte, cupcakes, plumcakes, tortine di frutta fresca. Inoltre per i più salutisti vi sono anche brioche integrali, alla farina di grano Khorasan o ai cinque cereali e miele.
A Como vi è una sede più grande e nuova dove c’è anche il Laboratorio in via Muggiò 27, salendo praticamente da Como verso Albate, io invece vado sotto casa in via G.B. Grassi, traversa di via Garibaldi, nel piccolo negozio con bancone del bar in stile classico. Da segnalare la brioche alla crema di birra che mi ha stupito! Anche il cappuccio chiaramente approvato.


Proprio di fronte alla Pasticceria Fuin vi è Monsieur Chocolat, come dice il nome stesso il loro focus è il cioccolato ma anche le brioche sono deliziose, fragranti e delicate. Un grandissimo bancone si staglia orizzontalmente per tutta l’ampiezza del locale e fa sognare con mille cioccolatini diversi a tanti gusti particolari. Oltre alla classica colazione qui si viene per una buona cioccolata calda e delle ottime merende.
Photo courtesy Monsieur Chocolat
Aperto da pochi mesi, a due passi da Piazza Volta, questo localino è delizioso. Un grande bancone con milioni di bottiglie, uno specchio gigante che fa sembrare questa stanza decisamente più ampia. Una vasta scelta di brioches, tra cui anche quelle vegane (mi ha colpito particolarmente quella al melograno, insolita!). Mi piace proprio l’atmosfera che si respira, la cura dei dettagli, i colori caldi, la pietra a vista, il metallo. Oltre all’ottima colazione qui si viene all’ora dell’aperitivo, i ragazzi sono dei maestri nella preparazione dei cocktail che sono anche tanto belli da vedere.


Situato all’angolo di Piazza Cavour con via Luini, questa caffetteria è molto piacevole e rilassante. Una bella vista sulla piazza e sul lago, delle grandi vetrate e i tavolini con le seggioline verdi pisello che mi mettono allegria. Piacevoli anche i tavolini all’esterno nelle belle giornate di sole. Il caffè è ottimo!
APPENA FUORI DAL CENTRO
Il Lario’s è presente da qualche anno in una posizione a dir poco strategica: a pochi metri dall’ingresso dell’autostrada Como Sud, vicino allo svincolo che da un lato di porta verso Como, da uno verso San Fermo e la Svizzera, da un altro si va verso Montano/ Villaguardia e, in direzione opposta abbiamo Grandate, Albate e limitrofi, insomma è a un crocevia di strade da cui in tanti ma tanti tanti passano. Là dove una volta c’era un prato al margine della strada da qualche anno c’è un edificio cubico con un bel dehors coperto e riscaldato tutto racchiuso da piante e siepi che ti fanno sentire lontano anni luce dalle strade anche se poi in realtà a pochi passi, proprio come vi ho appena spiegato, ce ne sono parecchie. Insomma si entra al Lario’s e si percepisce subito l’ambiente intimo/romantico dato da tanto tanto legno, lucine a non finire, piccoli dettagli ovunque che fanno luogo vissuto, se chiudo gli occhi mi capita di sentirmi in un pub chic della campagna inglese per farvi capire. Qui si fa colazione con delle brioche da urlo, sono quelle della Pasticceria Ernani di Lurate Caccivio, una grande grandissima sicurezza presente da oltre vent’anni nel comasco (ultimamente ho assaggiato quella al fico, non riesco neanche a trovare le parole giuste per descrivere quanto era deliziosa). Il Lario’s è sempre frequentatissimo, ci si viene anche per la pausa pranzo, l’aperitivo o una cena easy, mettono bella musica, sono gentili e simpatici e si sta benissimo.




Foto ampie courtesy di Lario's
Pasticceria Poletti – Cernobbio
Eccola qui per finire l’ultima chicca. La storica Pasticceria Poletti di Cernobbio ha delle brioche che incantano. Si, ci si incanta proprio a guardare l’immensa varietà di questi lievitati, ne hanno davvero tantissime. Sono ricche, profumate, ti invitano proprio ad essere mangiate! Non ho potuto resistere alla proposta della mia amica: una veneziana ripiena al momento con crema chantilly, la freschezza della crema abbinata alla fragranza della veneziana ne hanno fatto una vera e propria bomba di bontà. Il servizio è giovane, simpatico e cordiale, il posto ideale per una colazione della domenica in relax e nelle giornate più belle si può arrivare a Cernobbio a piedi da Como facendo tutto il lungo lago oppure col battellino scendendo a Tavernola, che spettacolo il mio Lago!

