Dopo qualche settimana di latitanza finalmente eccomi con un nuovo racconto di una bellissima serata in cui sono stata ospite di una cena a 4 mani a Riva San Vitale, Canton Ticino nel magnifico Ristorante Porto Pojana Terminus.
Gli chef ideatori della serata erano il padrone di casa Andrea Levratto e Pietro Volonté, executive chef del Ristorante gourmet Le Belrose, 1 Stella Michelin, dell’Althoff Hôtel Villa Belrose, cinque stelle, a Gassin, vicino Saint Tropez.
Partiamo subito dalla location: ristrutturato un paio di anni fa, il Ristorante Porto Pojana si trova in una struttura dell’800 che originariamente era un “terminus”, ovvero un punto di ristoro per le diligenze che transitavano tra San Gallo e Varese. Pietre a vista abbinate al legno nella grande cantina al piano terra, vetrate ai lati e al soffitto nella limonaia, una sala ampia con tavoli rotondi e divani in pelle caratterizzata da un grande camino di marmo e pareti coloratissime in vetro di Murano che si affaccia sul lago e quella contigua sempre curatissima con tavoli rotondi e divanetti in stoffa.
L’attenzione al dettaglio è elevatissima, la cura dei particolari evidente in ogni angolo.






Ma veniamo alla nostra cena scandita da piatti particolari e deliziosi. Appena siamo entrati al piano terra, a fianco della grande cucina a vista, è stato servito un aperitivo con ostriche, pesciolini fritti, vongole con mango. Siamo poi stati fatti accomodare al primo piano dove abbiamo iniziato la nostra cena con un amouse-bouche che consisteva in un piccolo paninetto con uovo, pomodoro, cipolle, ravanelli, insalata e una tartare accompagnato da una salsina al pomodoro – molto carina la presentazione; come antipasto capesante, piselli, alga nori e crema di wasabi – delizioso-, a seguire un interessante piatto con seppia, panizza, bottarga con purée di carciofi al dragoncello. Sempre di pesce il piatto seguente con Lucioperca, fregola e broccoli – mi ha colpito questo abbinamento tra pesce di lago e la fregola, tipica sarda. A seguire la carne con il petto d’anatra, millefoglie di patate e pancetta con asparago al limone e salsa Madeira, molto buona. Come separé rinfrescante prima del dolce vero e proprio, la crema catalana al mandarino e zenzero e infine la dome al formaggio bianco e lime con crema al frutto della passione. Immancabile la piccola pasticceria con caffè e amari.











La cena è stata accompagnata dagli Champagne Laurent-Perrier: Laurent-Perrier Magnum, Laurent-Perrier Millesimato 2006, Laurent-Perrier Ultra Brut, Laurent-Perrier Delamotte BDB 2007, Laurent-Perrier Grand Siècle, Laurent-Perrier Rosè. Una nota particolare merita il Grand Siècle, trattasi di una miscela di 11 Grand tra i Crus più prestigiosi, realizzato con l’unione di 3 grandi vendemmie con l’obiettivo di ottenere un equilibrio perfetto tra struttura, eleganza e freschezza. Si compone al 55% di uve Chardonnay e 45% di uve Pinot Noir, davvero una gioia per il palato.




È stata una cena magnifica, non vedo l’ora di tornare per gustare i piatti alla carta magari in una domenica di sole seduta in un bel tavolo vista lago!
Ristorante Porto Pojana Terminus
Via Poiana 53, Riva San Vitale, Svizzera
+41 (0)91 630 63 70
Da martedì a domenica a pranzo, dalle 11.30 alle 15 e dalle 19 alle 00
Pingback: Una cena a 4 mani al Porto Pojana Terminus » Porto Pojana ristorante