I Tri Siochett – Parma

Ormai le mie incursioni nei ristoranti emiliani sono sempre più frequenti e mi piacciono assai! Nella mia ultima gita sono stata a provare una delle istituzioni della cucina parmigiana: I Tri Siochett.

Una bella casa rossa che sorge nella campagna a pochi chilometri dal centro città, si articola in varie sale che accolgono numerosi coperti. La struttura si presenta con mattoncini a vista, travi in legno e un’atmosfera casalinga, perfetto per le comitive, le famiglie e tutti coloro che vogliono gustare degli ottimi piatti della tradizione.

D’estate inoltre i tavoli aumentano nell’accogliente giardino tutto attorno la struttura.

Gli ingredienti e il menù come già detto sono quelli tradizionali parmigiani: torta fritta con salumi come culaccia, strolghino, spalla cruda, culatello, prosciutto di parma e così via come antipasti, tra i primi tortelli d’erbetta, tortelli di zucca, anolini in brodo di cappone, lasagne al verde con borragine. Come secondi pesto di cavallo con pestata di capperi, vecchia alla Parmigiana con pesto di cavallo, punta di vitello ripiena alla Parmigiana.

A fianco di queste proposte però non mancano le alternative che usano si ingredienti del territorio ma rivisitandoli, come ad esempio la polenta di storo con ragù di cuore di carciofi e zucca, pagnottina ai 5 cereali ripiena con fonduta Valdostana e prosciutto crudo di Parma, crudità di finocchi, arance e uva sultanina condita con vinaigrette di olio e limone come antipasti. Tra i primi pennette rigate con radicchio rosso, pasta di salame e castagne e crepes di grano saraceno con carciofi e prosciutto di Parma, mentre come secondi padellata di verdure con luganega di pollo, coniglio disossato ripieno con uvetta e indivia e crostata di grano saraceno con radicchio rosso, zucca, pere e gorgonzola.

Noi non riusciamo a rinunciare ad ordinare la classica torta fritta con salumi – tra l’altro tagliati al momento in un angolo della sala dove si pranza, e messi tutti in bella esposizione -, per poi continuare con i tortelli alle erbette e la lasagna verde con borragine, entrambi con pasta fatta in casa davvero ben realizzati e gustosi.

Per concludere i dolci sono fatti in casa e sono deliziosi anch’essi. Assaggiamo una sorta di torta gelato con croccante di nocciole e ciliegie, sparisce in un nanosecondo!

I Tri Siochett si è confermato anche per me come me l’avevano presentato: una trattoria ben curata con piatti della tradizione perfettamente eseguiti in un’atmosfera rilassata. Consiglio caldamente!

 

I Tri Siochett

Vigheffio – str. Farnese 74/a – Parma

0521 968870

Chiuso domenica sera

(antipasti 6€/15€, primi 9€/12€, secondi 9€/15€)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...