In centro a Cernobbio, a pochi minuti da Como, l’Osteria del Beuc è uno di quei posticini che ti entrano subito nel cuore. Una vecchia cooperativa degli anni trenta, è stata attentamente recuperata mantenendo parecchi dettagli davvero deliziosi: dai serramenti art déco ai lampadari degli anni sessanta, del bancone bar ai pavimenti in palladiana di marmo, il tutto accostato a bei tavoloni di legno, mobili e quadri vintage. Appena si varca l’ingresso ci si ritrova un po’ in un’altra dimensione e si sta subito benissimo grazie a quell’atmosfera intima che si ricrea e che ti fa sentire come a casa.






Allo stesso tempo il menù è quello della tradizione territoriale, a volte rivisitato ma mai stravolto. Come antipasti non possono mancare i missoltini (pesce di lago) con polenta ma noi essendo in una bella tavolata propendiamo per lo gnocco fritto con prosciutto crudo. Tra i primi da segnalare il risotto con bitto e sassella delizioso, ma non scherzano anche i paccheri con salsiccia e funghi porcini e i ravioloni di grano saraceno alla bresaola. Per secondo o comunque piatto principale che anch’io scelgo, la polenta uncia o quella taragna con porcini oltre ai classici filetto, tagliata, cotoletta. Tutti piatti ben eseguiti e gustosi, da vera osteria che approviamo all’unanimità! Da segnalare un’ottima cantina tant’è che tutti i vini proposti dall’Osteria del Beuc vengono anche venduti nella Enoteca La Cantina limitrofa. Noi abbiamo optato per un Sauvignon di Kettmeir dell’Alto Adige e un Pinot Nero della cantina Tramin.
Per chiudere come rinunciare al classico tortino al cioccolato con cuore fondente?! Ma anche all’ananas caramellato sempre con gelato o alla mousse al nocino.














In generale servizio attento e gentile, ottimo rapporto qualità prezzo. Da tornarci prestissimo!
Via Cavallotti 1
031341633
(antipasti 10€/13€, primi 9€/12€, secondi 11€/20€, contorni 3,50€/5€, dolci 5€/8€)
Pingback: 2 posticini per fare l’aperitivo in serenità a Como e Cernobbio | Taste and Travel