Viaggiare, lo sapete, è la mia passione più grande. Negli anni ho sviluppato abbastanza le mie capacità in termini di ricerca di offerte economicamente valide pur non rinunciando al comfort. Tra le ultime scoperte il sito Volare Gratis che offre le migliori tariffe che spesso sono disponibili solo per brevissimi periodi. E dato che io non ho tempo di controllare in continuazione i siti specializzati per scovarle, Volare Gratis mi manda una comoda email ogni volta che sono disponibili e così non me le perdo! Il loro servizio è davvero fantastico e vi assicuro che trovano dei prezzi non stracciati, di più! Per farvi qualche esempio, tra le ultime email che ho ricevuto c’erano andata e ritorno: Melbourne a 391€, Nuova Zelanda a 472€, Islanda a 110€, Pechino a 279€, Honolulu a 356€, Los Angeles a 309€, Teheran a 132€ e così via… un prezzo fantastico dietro l’altro!
Iscriversi è facilissimo e sono certa che non rimarrete delusi, basta cliccare qui e scegliere la modalità che fa per voi.
Ma ecco una preview delle prossime mete disponibili se volete iniziare a sognare..
I miei adorati States da New York a Los Angeles e Miami: le metropoli per eccellenza ognuna con le sue particolarità e unicità. L’anno scorso vi ho raccontati di New York City, ecco qualche chicca invece su Miami dove sono stata nel 2012 e ho molto amato.
A partire dalla lunghissima spiaggia di Miami Beach dove fare lunghe, lunghissime passeggiate e fermarsi a fare qualche foto alle famose “casette” dei bagnini colorate, passando dai numerosi negozi dove fare shopping, alla miriade di ristoranti, bar e discoteche e alla mia parte preferita di Miami, gli hotel spettacolari anche solo da vedere.
Tra i must: fare una passeggiata in Ocean Drive ammirando i magnifici edifici Art Dèco, fare un giro nel nuovissimo Design District dove ormai hanno aperto tutti i più grandi brand, fare shopping in Lincoln Road Mall – dove c’è anche il mio negozio preferito, Anthropologie -, ammirare i quadri di Hirst all’Hotel W, rimanere a bocca aperta allo storico Fontainebleau, al Delano o al SLS, fare un aperitivo al tramonto guardando lo skyline di Miami Downtown al Mondrian Hotel, cenare da Katsuya o al Baires Grill, mangiare dell’ottimo Ceviche (la mia prima volta fu proprio a Miami!), prediligere il classico hamburger americano da Shake Shack, andare a far festa al Mynt, al LIV o al Basement. E dopo che ci si è divertiti fino a tardi programmare una gita alle Keys noleggiando una corvette decapottabile e godendosi il viaggio. Una volta a Key West dormire in un classico b&b coloniale, prendere un mojito guardando il tramonto verso Cuba e poi cenare con la classica aragosta. Et voilà la vacanza è fatta!
Non perdetevi le prossime anteprime di viaggio con i voli scontatissimi di Volare Gratis sempre accompagnati da qualche idea su cosa fare nelle città selezionate.
Buon planning!





