La Valpolicella a Milano con Cantine Tedeschi

Perdersi tra i vini e relativi abbinamenti non è così difficile nel nostro Paese. Per fortuna è giunta in soccorso una serata di degustazione, al ristorante Rigolo di Milano, per scoprire i vini Valpolicella della Cantina Tedeschi, dei vini con forte personalità e tipicità.

 

Gli antipasti si aprono con delle cruditè di verdure e Olio Evo Maternigo abbinate ad un giovane e fresco Valpolicella DOC Superiore. Non conoscevo gli oli di quelle zone, forse meno popolari di altri, ma devo ammettere d’essere stato piacevolmente sorpreso.

 La tartare di fassona, i formaggi stagionati e quelli erborinati vengono invece abbinatati ad un Valpolicella DOC Classico Superiore dai sapori più complessi e adatti ai piatti. 

E poi arriva lui, il piatto forte, con tutto il sapore della tradizione e dei territori del Valpolicella: il risotto all’Amarone abbinato al Capitel Monte Olmi, un Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva; strutturato, forte, memorabile. 

Si poteva non terminare con un dolce non a tema? Ovviamente no: la cheesecake al cioccolato e il tiramisù al Recioto abbinati al Capitel Fontana, un Recioto della Valpolicella DOCG Classico, non hanno tradito le aspettative. 

È sempre stuzzicante lasciarsi accompagnare in questi percorsi gustativi per scoprire nuovi territori. La prossima volta ripercorreremo l’esperienza volentieri direttamente tra le colline e vigneti del Valpolicella! Anche quei luoghi meritano un “assaggio”.

Alla serata ha partecipato e ve ne ha raccontato Stefano Ronchi per Taste and Travel.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...