Torno dalle vacanze e trovo all’angolo sotto casa una sorpresa splendida ad aspettarmi: ha aperto un nuovo locale che già solo a vederlo non sembra niente male! Cuvée Champagne&Cucina, uno spazio multi proposta: bistrot per pranzo e cena, caffetteria per la merenda, wine bar e signature cocktail bar per aperitivo e dopo cena.
In centro storico a Como, affacciandosi sulla nuovissima zona pedonale di Via Garibaldi, Cuvée si presenta con una colorata ed elegante carta da parati con grandi farfalle e fiori alle pareti, tavolini in legno di design e un grande e bellissimo frigo a vista in cui vengono conservate le bottiglie di champagne.


Da Cuvée si possono sorseggiare ottimi champagne e spumanti al calice e in bottiglia sia all’aperitivo che durante i pasti: oltre ai classici anche delle etichette particolari che vengono presentate suddivise in carta per tipologia di uve – blanc de blancs, blanc de noirs, cuvée e rosé – accomunate dalla qualità e dalla purezza nella produzione.
La cucina è a vista, lo chef Federico Beretta, patron di Feel Como, propone piatti per niente scontati e belli da vedere oltre che da gustare!
Tra gli altri abbiamo assaggiato: tartare di gambero rosso, cocco e lime – deliziosi gli ingredienti, ben riuscito l’abbinamento -, lobster sandwich con catalana di verdure alla maionese – con un sentore inaspettato di curry, ci piace -, tartare di manzo piemontese con uovo di quaglia, tartufo e spuma di formaggio di capra – deliziosa, bellissima presentazione e armonica -, gazpacho con tartare di orata e battuto di olive nere – anche questo piatto mi ha conquistata, servito alla giusta temperatura, colorato, fa subito venir voglia di mangiarlo! Come dolce assaggiamo la cheesecake ai frutti di bosco ma vince a man bassa la mousse allo champagne con fragole fresche, nocciole e panna montata – una combinazione perfetta! Una menzione speciale al cestino del pane, con anche la focaccia, fragrante e fresco.
Come champagne abbiamo assaggiato Bruno Paillard – Premiére Cuvée e Ayala – Brut Majeur: molto particolare il primo, è definibile come un vero riflesso della zona di Champagne perché comprende le tre varietà di uve (45% di Pinot Noir, 33% di Chardonnay, 22 % di Pinot Meunier) provenienti da più di 30 crus; il secondo mi entusiasma, Ayala Brut Majeur è il risultato della fusione di annate particolari con vini di riserva di qualità. Il Pinot Noir è centrale, garantendo così la vinosità, la pienezza e l’intensità del vino. Lo Chardonnay conferisce eleganza, vivacità e finezza e il Pinot Meunier aggiunge una nota fresca e delicata e fruttata. Certamente aromatico sul naso, al palato, è ben equilibrato e mostra grande finezza.








Cuvée Champagne&Cucina è una proposta che a Como mancava, ha iniziato alla grande e mi auguro continui su questa strada.
Intanto se volete approfittarne domenica 4 settembre ci sarà l’inaugurazione officiale, trovate tutte le info qui.
A la santé!
Via Garibaldi 14, Como
Tel: 3668355665
aperto tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte
(antipasti 9€/ 25€, piatti principali 14€/ 22€, dolci 5€/6€, bollicine al bicchiere 6€/13,50€, bottiglie 27€/230€)