PICCOLA GUIDA PER UN WEEKEND A BRUXELLES

Bastano due giorni per visitare Bruxelles, non è certamente nella top list dei must see delle capitali europee ma qualcosina di carino da offrire lo ha pure lei!

Dalla colazione al dopo cena ecco i miei consigli: svegliatevi con cappuccio, brioche, centrifuga, yogurt e frutta fresca da JAT, un barettino che fa angolo ed è immerso dalla luce che entra dalle ampie pareti vetrate. Molto giovane, tanto legno, la carta da parati effetto optical, abbastanza hipster.

IMG_4660

Passeggiando in centro, il meglio a mio avviso è la Grand Place, maestosa, quando ci si arriva da una delle viette lascia senza fiato perché inaspettata. Prendete una gaufres ricoperta di cioccolato in uno dei numerosi baracchini e negozietti che le vendono e sedetevi in un angolino della piazza.

Poi passeggiate lì attorno e arrivate alla Galerie de la Reine, maestosa ed elegante, con tanti negozietti carini, sempre presentissimi quelli in cui si vende il buon cioccolato belga, dalla classica Godiva a Pier Marcolini e tanti altri.

Continuate verso il quartiere di Sablon che può essere annoverato tra i più eleganti, la sua piazzetta con il mercatino delle pulci, i bei ristorantini e pasticcerie e i negozi di alto livello. Da segnalare il bar/ristorante POP UP SABLON, salite al primo piano e godetevi l’arredamento di design ma con piccoli dettagli personali molto carini, tipo la grande mappa del mondo sul fondo, adoro!

Lì a fianco un pasticcere divino dove andare a sbaffarvi una golosissima eclair, sto parlando del famosissimo Wittamer. Salite nella sala superiore oppure se è bel tempo sedetevi nei tavolini all’aperto e rilassatevi.

Al tramonto passate per il Parc d’Egmont, passeggiate tra gli alberi secolari e ammirate la vista sulla grande villa del Palais d’Egmont.

Per cena fate due passi nel quartiere di Ixelles, molto hipster, frequentato dai giovani, e cenate da Chez Oki, una sorta di fusion con prelibatezze che prendono spunto da ingredienti franco/ belghi. Location carina e ben curata, non abbiate paura e affidatevi allo chef nel suo menù degustazione, non rimarrete delusi!

Immancabile un drink alla Pharmacie Anglais, una vecchia farmacia che ora serve dei Gin Tonic pazzeschi in un’atmosfera un po’ tetra ma molto speciale, rami secchi che scendono dai soffitti e una miriade di oggetti, stupende le pareti verdone e le luci soffuse. Stupendo!

3 thoughts on “PICCOLA GUIDA PER UN WEEKEND A BRUXELLES

  1. E ancora… La Maison Dandoy per i suoi biscotti Speculoos, Hortense per i suoi cocktail unici, Le Chalet de la Forêt per una cena stellata, le meravigliose borse di Delvaux, la fondation Folon con i suoi acquerelli, i Marolles con i suoi mercatini dell’antiquariato… Mi sa che ti tocca tornare, altro che 2 giorni! 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Pingback: DAY BY DAY LIFE | Taste and Travel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...