2 idee per il pranzo della domenica sulle colline vicino Parma

Trattoria Ceriati

Sulle colline della tranquilla località di Cangelasio, a pochi minuti di distanza dal centro di Salsomaggiore Terme, ecco la Trattoria Ceriati, ampie sale interne accoglienti e familiari – ristrutturate un po’ alla shabby chic, molto carine le bottiglie alle pareti – e un dehor per quando è bel tempo.

La Trattoria propone una cucina tipica emiliana dall’immancabile salumeria selezionata con le D.O.P Parmigiano Reggiano, Culatello di Zibello e Prosciutto Crudo di Parma 24 mesi, ma anche la spalla cotta che assaggiamo, accompagnati ovviamente dalla torta fritta (qui si chiama così e non gnocco fritto!) per poi passare alla pasta ripiena come i miei adorati tortelli alle erbette, fatti rigorosamente in casa. Deliziose anche le tagliatelle, anch’esse fatte in casa, coi funghi. Parlando di funghi impossibile resistere a quelli freschi trifolati, ottimi. Come vino scegliamo il Gutturnio fermo, per me che non amo i rossi mossi in queste zone è sempre una buona scelta. E per concludere i dolci: pere cotte al lambrusco con gelato e sbrisolona, deliziose. Prezzi sulle 30€ a testa.

 

Chalet del Molinatico

Aaaah che caldo! Non so voi ma per scappare all’arsura della città sono disposta a qualsiasi cosa. A pochi chilometri da Parma andando verso il mare ligure, si va per la Val Taro e poco prima di Borgo Val di Taro, paesino con due viette principali e tante casine colorate, ecco la salita per il Monte Molinatico.

image1

Una strada suggestiva che si inerpica per i boschi per poi arrivare quasi in vetta dove da un ampio parcheggio partono i sentieri per delle piacevoli camminate e si staglia lo Chalet del Molinatico. Una struttura in legno che fa subito montagna e fresco, posizionata tra gli alberi del crinale tra la Valtaro e il Pontremolese, in prossimità dell’omonimo monte Molinatico, con una sala interna e i tavoli anche all’esterno dove ci posizioniamo. Il menù è fisso: salumi misti, pasta lunga fatta a mano condita con ragù di salamella e lambrusco, tortelli di patate e funghi, porchetta con patate, assaggi di torte fatte in casa, caffè e come conclusione il bardolino, un liquore dal sapore dolciastro di questo frutto che è una via di mezzo tra un mirtillo e una mora, stupendo!

Le porzioni sono abbondanti, prediligiamo i tortelli e la porchetta (chi l’avrebbe mai detto era tenerissima, per niente asciutta) e bagniamo il tutto con un buon Gutturnio fermo. Finisce che siamo più che sazi e vorremmo solo riposare! Qualità/ prezzo ottimale, 26 euro a testa e si sta una meraviglia!

Trattoria Ceriati

Strada di Cangelasio, 18, 43039 Salsomaggiore Terme PR

0524573654

Chiuso martedì

Chalet del Molinatico

Località Pian di Cassola 229 Baselica 43043 Borgo Val di Taro

052597888

Aperto da venerdì a domenica pranzo e cena – meglio prenotare!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...