Sushi amatissimo sushi, e in Italia Milano ne è la capitale indiscussa. Pullulano ovunque ristoranti giapponesi di più o meno elevata qualità con formule diverse: à la carte, all you can eat o sushi bar (ovvero il sempre divertente bancone che gira con sopra i piattini tutti diversi e quando ne vedi uno che ti piace lo prendi direttamente tu). Tra le infinite possibilità eccone 3 che mi sono decisamente piaciuti.
Unico ristorante sushi stellato in Italia, con un ambiente raffinato dato da luci soffuse, tavole ben curate e il personale gentile anche se a volte un po’ approssimativo. La proposta culinaria è eccellente sia alla vista che al gusto.
Deliziosi i gunkan – quello con salmone e granchio reale è il mio favourite – ma anche i gamberoni con salsa al frutto della passione, una menzione davvero speciale alla ventresca di tonno con terrina di foie-gras d’oca al mirin e sansho e la tempura di gamberi, leggerissima. Special dish della nostra serata le moeche fritte.














Per concludere i dessert presentati con particolare cura sono un ottimo finale, specialmente quello al cioccolato e nocciola. I prezzi sono ovviamente rapportati all’avere una stella Michelin che a mio avviso non viene del tutto mantenuta per due pecche di cui ho avuto esperienza: attesa di 45 minuti dopo aver ordinato i piatti e prima di mangiare, non ricevere nemmeno un amuse-bouche di benvenuto. A parte questo, il ristorante è un po’ rumoroso ma sicuramente vale la pena andarci una volta!



Non sarà stellato ma è a mio avviso tra i migliori sushi che abbia mai assaggiato. Basara si trova proprio davanti alle scalette del ponte di Porta Genova, in via Tortona, zona ricchissima di ristoranti ma dove sicura come sushi non c’è confronto con Basara. Ambiente elegante e curato, luci basse per un’atmosfera raccolta, unica pecca i tavolini molto attaccati l’uno all’altro. Il nome Basara indica chi non si conformava agli usi e costumi del tempo ma ricercava uno stile di vita personale e il ristorante Basara si ispira proprio a questa filosofia.
Cucina giapponese rivisitata in modo creativo da Hiro, proprio davanti ai clienti. Hiro è uno dei due proprietari, cuoco giapponese con un curriculum invidiabile, ricco di collaborazioni con i migliori ristoranti di Milano.
Assaggiamo come antipasto le 8 tartare servite a singoli bocconi, stupende e poi la tartare a tre strati con avocado, salmone e branzino, anche questa davvero una delizia. Per continuare degli uramaki rainbow i miei preferiti per la varietà di pesce che si ha la possibilità di assaggiare: il pesce è davvero ottimo, freschissimo, si scioglie in bocca.




A chiusura come dessert una cheesecake con frutti di bosco buonissima e un tiramisù al tè matcha particolare. Servizio disponibile e gentile, ristorante approvatissimo.


Ecco una chicca, un new opening davvero particolare e buonissimo. “Fratello” di Mini Moo, Moo Kuzai ha più coperti e si trova in zona Sempione. Location orientaleggiante, posto tranquillo e piacevole.
La proposta prevede abbinamenti insoliti e particolari, viene subito voglia di assaggiare tutto. Iniziamo dalle tartare: oltre a quelle classiche anche rivisitazioni come la tartare branzino, papaya e curry, quella al branzino al mandarino in grani di senape o quella gambero e pera, tutte strepitose. Continuiamo con gunkan da far girare la testa come quello con gambero crudo, miso e papaya o quello con salmone, mango e salsa Moo. Tra gli uramaki mi hanno conquistato quelli con gambero, avocado, cocco e curry e quelli di salmone con salsa al mirtilli e curry e ancora anguilla e avocado e poi tonno, zenzero e arancio. Bellissimi da vedere anche i temaki di soya rosini invece che neri, serviti con gamberi e tonno.











Insomma tantissime proposte inusuali, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e loro sanno consigliare e farti assaggiare tutte le loro specialità. Tra le nuove aperture milanesi sicuramente è tra i migliori, andateci, andateci, andateci!
Via Piero della Francesca 74
0245476898
Da mercoledì a domenica dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 23.30, martedì dalle 19.30 alle 23.30
(calcolate circa da 80€ a testa a salire)
Via Tortona 12
0283241025
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 15 e dalle 19 alle 00.30, sabato dalle 8.30 alle 15 e dalle 19 alle 00.30
(calcolate circa da 50€ a testa a salire)
Via Arona 18
3273321857
Da martedì a domenica dalle 10 alle 15 e dalle 18 alle 00
(calcolate circa da 45€ a testa a salire)
Non so se ci sei già stata, ma se ti piace il fusion ti consiglio assolutamente Yokohama in via Gonzaga 😉 I loro uramaki cotti e crudi sono pazzeschi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la dritta! Andro’ volentieri!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mamma… il mio cibo preferito! Adoro letteralmente il sushi!!! *.* Sono capitata per caso sul tuo bellissimo blog e mi sono fermata su questa pagina con l’acquolina in bocca 🙂 se ti va seguiamoci… Gì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee! Che cara! Anche io adoro il sushi! Ora vado a sbirciare il tuo blog 😉
"Mi piace""Mi piace"