4 aperitivi diversi a Milano: Tabaccheria Giacomo, Bicerin Milano, La Prosciutteria, Lacerba

Momento tradizionale milanese, esportato specialmente nel nord Italia ma anche più ampiamente su tutto lo stivale e all’estero: a-p-e-r-i-t-i-v-o. Amato tanto quando siamo stati univeristari squattrinati grazie ai frequenti ampi buffet stile “all you can eat”, perfetto per incontrare qualcuno senza impegno, proposto praticamente in tutti i bar. Personalmente ormai aborro i grandi buffet e preferisco posticini più carini e che fanno servizio al tavolo proponendo poche cosine ma di qualità che ti spezzano la fame ma non ti saziano come una cena, insomma un pre-cena più soft. Ho selezionato per voi 4 posticini che mi sono particolarmente piaciuti e che per l’appunto non hanno buffet ma scelte di maggiore qualità.

Tabaccheria Giacomo 

Di fronte al noto ristorante, la Tabaccheria Giacomo ha il fascino di un’antica drogheria italiana e l’autenticità di un tradizionale bacaro veneziano, pregiati arredi d’altri tempi in pochissimi metri quadri con un pavimento a quadroni bianchi e neri che da sempre mi affascina. Prodotti top e personale attentissimo: ordini due bicchieri di vino e ti offrono capperi ed olive giganti, tartine miste, peperoni. Essenziali ma di qualità.

IMG_8794

Bicerin Milano

A due passi da Porta Venezia, in una zona ormai ricca di proposte ristorative, brilla Bicerìn Milano: enoteca con luci soffuse dove si può scegliere la propria bottiglia e consumarla subito ad uno dei loro tavolini o poltrone, o dove poter acquistare ed andare a casa ad aggiungere un nuovo “pezzo” alla propria cantina privata. Tante tante tantissime bottiglie a tutte le pareti, un lampadario “importante”, un caminetto illuminato da tante candele, poltroncine retrò, un piccolo soppalco molto intimo.. che atmosfera!

I vini sono degustabili anche al bicchiere, i produttori selezionati sono per lo più piccoli sia italiani che internazionali, ed è anche possibile mangiucchiare qualcosina. Per l’aperitivo i gentilissimi proprietari ti aiutano a scegliere il tuo vino con preziosi consigli e poi portano al tavolo assaggini di cous cous e tartellette con formaggio. E’ possibile ordinare anche un goloso tagliere di prosciutti e formaggi che viene spiegato per filo e per segno e accompagnato da marmellatine e ottimo pane croccante.

La Prosciutteria Milano

Come dicono loro, La Prosciutteria non è un ristorante: è un luogo dove si mangia, si beve, si sta in compagnia. Infatti si entra, si ordina direttamente al banco e ci si accomoda su uno dei loro tavoli realizzati con materiali di riciclo, davvero carini e tematici. Tanto legno ovunque, un’atmosfera da osteria.

Alla Prosciutteria si trova solo il meglio della tradizione enogastronomica Toscana ed Italiana. Prodotti artigianali di elevatissima qualità, serviti semplicemente su un tagliere o tra due fette di pane. All’aperitivo si può scegliere in base a quanta fame si ha se si desidera un tagliere piccolo, medio o grande e questo verrà poi portato al tavolo con il vino scelto – buone proposte al bicchiere ma anche la possibilità di ordinare le bottiglie.

Casereccio e genuino lo definirei, costa poco e si sta un gran bene.

Lacerba

Grande classico milanese in Via Orti, traversa sempre molto frequentata di Corso di Porta Romana, Lacerba è sia bar che ristorante. Il Bar è famoso per i suoi cocktail strepitosi da parecchi anni, bella gente e arredi futuristi: manifesti di Marinetti e Depero alle pareti e mood vintage. E’ un posto figo insomma.

La lista dei drinks è infinita, ce n’è proprio per tutti i gusti, una volta scelto per l’aperitivo viene portato al tavolo un bel piatto ricco di salumi, formaggi, tramezzini, crocchette, bruschettine, torte salate e chi più ne ha più ne metta. Sempre e comunque tra i miei favourite.

image9 (1)

2 thoughts on “4 aperitivi diversi a Milano: Tabaccheria Giacomo, Bicerin Milano, La Prosciutteria, Lacerba

  1. A fibw aprile abbiamo trascorso un weekend lungo a Milano, alloggiando in zona Porta Romana Non conoscendo per nulla la città temevamo di finire in trappole per turisti, ma questo blog ci ha salvato la vita! Abbiamo fatto aperitivo a Lacerba e cenato da Nonna Domenica, tutti squisito e più che abbordabile. Grazie Sara e keep on the good work!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...