SorryMama! La lasagna artigianale spopola a Milano

“Mamma, domenica a pranzo non preparare la tua fantastica lasagna, ci penso io!” – ecco la frase che pronuncerete sempre più spesso una volta che avrete letto questo post e quindi conosciuto il nuovissimo SorryMama! Da pochissimo ha aperto in Corso di Porta Romana questo delizioso “gourmet fast food” che sforna lasagne gustosissime: classicamente emiliane, insospettabilmente light, golosamente green o straordinariamente ricche.

LOCATION

Il locale è piccolino ma accogliente: una bella vetrata che dà sul laboratorio a vista così che si possano seguire di persona tutti i passaggi di creazione dell’amata lasagna, pochi tavolini in legno e sgabelli alti, molto easy ma curato nei dettagli, adoro la tovaglietta di carta a scacchi bianca e rossa che ricrea le tovaglie tradizionali italiane delle trattorie.

CONCEPT

SorryMama vuole riscoprire e diffondere il gusto e i sapori della tradizione legati alla cucina della mamma, contaminandoli anche con suggestioni provenienti da culture enogastronomiche diverse, in abbinamenti inediti e talvolta coraggiosi. Gli ingredienti sono prodotti d’eccellenza rigorosamente italiani, super genuini. SorryMama fa un passo in più e propone sfoglie di diverse tipologie: classiche all’uovo, di kamut, farro, al nero di seppia, realizzate con pregiate farine (semola, saraceno, farro, kamut, quinoa) che conservano inalterati tutti i componenti del chicco o del seme, insieme ai macronutrienti. Così l’impasto contiene molte più fibre e sali minerali di quelli prodotti dalle farine classiche di tipo 0 e 00, dando più gusto e antiossidanti che rendono i piatti più digeribili e salutari, niente male per la digestione! Non mancano speciali tocchi innovativi come, ad esempio, la farina di tritordeum, un particolare cereale che fonde le caratteristiche di grano duro e orzo selvatico con le loro proprietà benefiche.

RICETTE

Veniamo alle ricette finali, tutte con nomi di donne, a ricordare, appunto, le tante mamme che preparano le loro versioni di lasagna. Si va dalla Franca con pesto e fagiolini verdi, alla Elsa interamente vegana a base di besciamella vegetale e ratatouille, dalla Valeria con scamorza e pesto di pistacchi – eletta la mia preferita in assoluto – , alla Cristina con salmone affumicato e besciamella ai porri, dalla Sara – che già perché si chiama come me è top! – con l’esotico incontro di latte di cocco e gamberi al curry, dalla Livia che ricorda i pizzocheri valtellinesi con sfoglia di grano saraceno, formaggio casera, verze e patate alla Emilia, ovviamente la classica con la sfoglia verde di spinaci e il ragù alla bolognese, un must! E poi tante altre proposte che sono certa vi stupiranno. Ogni giorno ci sono tre ricette fisse, e altre due che ruotano periodicamente. Quelle sempre presenti sono la classica Emilia, la genovese Franca e la Elsa (quella dedicata ai vegani, perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!).

ASPORTO E DELIVERY

Ma torniamo alla frase con cui ho aperto questo post perché qui sta uno dei mega plus di SorryMama: l’asporto in teglia (sia con lasagna già cotta che da cuocere)! Ebbene sì, a fronte di una piccola cauzione (10€), si possono portare a casa teglie da più porzioni fatte proprio come le teglie d’alluminio che si hanno in casa e quindi servibili in tavola facendo proprio finta di aver preparato noi stessa la buonissima lasagna! Figurone assicurato! E se invece si esce tardi dall’ufficio e si ha voglia di qualcosa di più sfizioso della solita vaschetta di bresaola, hanno anche le monoporzioni e il servizio di delivery che stanno implementando. Insomma, non ci sono scuse, la lasagna di SorryMama va assolutamente provata e poi riprovata e riprovata ancora, mica potete assaggiarle tutte in una volta sola le loro fantastiche ricettazioni?! Io ne ho assaggiate già 8 (ihih, mini porzioni giuro!) e non vedo l’ora di tornare per assaggiarne altre!

NON SOLO LASAGNE

Ah, dimenticavo, il loro tiramisù con biscotti ai cereali al posto dei classici savoiardi e una granella di pistacchi sopra la crema, stupendo. E anche il salame al cioccolato disponibile in versione classica o vegan, da leccarsi i baffi.

SorryMama approvato a pieni voti: ricette per tutti i gusti e servizio velocissimo. Che aspettate? Lasagna per tutti!

 

Sorry Mama – Lasagneria Artigianale

Corso di Porta Romana, 79

0287396653

Dal lunedì al sabato dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 22

(prezzo a porzione -sia in loco che da asporto-: 6,50€/7€)

 

Some pics are courtesy of SorryMama

One thought on “SorryMama! La lasagna artigianale spopola a Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...