I Tigli in Theoria, uno stellato a Como

Como, splendida cittadina, casa mia, con un problemino: troppi pochi ristoranti di qualità. Fortunatamente mi sembra l’aria stia un pochino cambiando e pian piano stiano aprendo un po’ di proposte nuove, speriamo! Ecco però che ogni tanto qualche eccezione c’è, e infatti due settimane fa sono stata a cena nell’unico ristorante stellato Michelin in città: I Tigli in Theoria.

Partiamo dalla LOCATION: uno storico palazzo del ‘400 di cui vi avevo parlato qui nel racconto dell’aperitivo nel lounge bar del ristorante.

Le sale del ristorante hanno soffitti altissimi e si affacciano sul giardino interno tramite grandi vetrate. I tavoli sono ben distanziati e alle pareti vi sono grandi quadri che creano un’atmosfera elegante aiutati dalle luci soffuse e dai dettagli importanti. Tavoli apparecchiati alla perfezione, massima attenzione del personale.

Oltre alla sala principale, il ristorante mette a disposizione anche uno speciale Chef’s Table che si trova proprio di fronte alla cucina, da questa divisa solo da un vetro e quindi perfetta se si vuole assistere a come funziona una cucina stellata. Inoltre per eventi privati o per avere maggiore privacy vi sono anche altre 4 sale riservate con caratteristiche diverse e capienze diversa, da 2 a 12 persone con arredi diversi tutti sempre molto “caldi” e allestiti con molto legno, come delle Stube.

La proposta in menù è interessante, per niente banale, molto fine e ricercata. Prima di ordinare ci viene portato un benvenuto di carpaccio di pesce assieme a un cestino non di pane ma di sfoglie di riso coloratissime e grissini fatti a mano accompagnati da burro alle erbe, magnifici.

Come special erano disponibili delle ostriche reali irlandesi con scaglie d’oro che abbiamo dovuto assolutamente provare!

IMG_2629

Per poi procedere con gli antipasti: coda di astice in panatura croccante, alga nori, fumetto in solido, maionesi di astice e di bergamotto e la terrina di foie gras d’oca al vino passito Schiacchetrà, pan brioché tostato, embeurée di ribes rossi, nocciole, riduzione di balsamico, pepe rosso di Kampot – ovvero la più straordinaria terrina di foie gras che io abbia mai mangiato e assicuro, ne ho mangiate!

Come piatti principali abbiamo assaggiato: risotto carnaroli Aquerello, zafferano di Persia, salsiccia di Vicciola e Patanegra, Castelmagno, nocciole tostate e polvere allo zenzero – davvero delizioso con la salsiccia presentata fine e arrotolata su se stessa, morbidissimo al palato -, Aragosta, cous cous con piccole verdure stufate e aroma di lime, Merluzzo in bianco in olio cottura, fagioli di soia, vellutata di brodo al nero di seppia, cialda di riso venere soffiato – fantastica l’abbinata merluzzo con nero di seppia!

Come dessert è stato impossibile resistere al vasetto tutto nocciola ovvero varie consistenze tutte alla nocciola: spugna, crema, crumble, gelato e mousse di nocciole, molto simpatica anche la presentazione che sembra un vasetto di terra con piantata una piantina. Abbiamo assaggiato anche la crema inglese brûlée, sorbetto al lampone, spuma di mascarpone sulla pellicola del latte.

A seguire il caffè accompagnato dalla panna e la piccola pasticceria creativa.

Un’esperienza culinaria ed emozionale splendida in una location unica. Certamente tra le migliori cene che ho mai fatto e che spero proprio di rifare presto! Complimenti, stella meritatissima!

 

I Tigli in Theoria

Via Bianchi Giovini, 41

Como

031305272

Dal martedì al sabato dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30, domenica dalle 12 alle 14.30

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...