San Valentino è per me una di quelle festa eccessivamente commerciali che non ho mai amato, sono di quelli che pensano che non c’è bisogno di una sera specifica per essere felici di quello che si ha tutti i giorni e lo so che non incontrerò il favore di molti a dire ciò ma tant’è, mio punto di vista. C’è da dire però che là fuori siete davvero in tanti che amano festeggiare questo Santo e approfittarne per fare una bella cenetta.
Ecco allora che è impossibile non parlare dell’Osteria La Voliera, uno dei ristoranti in assoluto più romantici in cui sia mai stata. Location intima, calda, accogliente. Dettagli ricercati ovunque, si vede proprio che la proprietaria ha voluto ricreare una sorta di salotto di casa propria, molto elegante, nel suo ristorante. Stupenda la parete con i piatti appesi e la grande voliera bianca all’ingresso, molto belli anche i piatti su cui vengono servite le portate. Il menù non è eccessivamente esteso, cosa a me molto gradita che se no mi vien voglia di assaggiare tutto!



Ci viene portato di benvenuto un frittino e poi ordiniamo come antipasti sformatino di parmigiana di melanzane con burratina di Andria e salsa al basilico – golosissima – e la millefoglie con salmone marinato, pane croccante e salsa di limone.



Eccezionali i primi: tortelli di zucca e amaretto con un condimento arricchito di uvetta e la vellutata di zucca con gamberi sautè e pecorino a scaglie. Una menzione speciale va al cestino del pane, in particolare i grissini fatti a mano, uno tira l’altro.



Infine impossibile rinunciare ai dolci: la sbrisolona su crema di mascarpone è divina, da dividere rigorosamente in due – so romantic!


E se chiamate per prenotare alla Voliera ed è già tutto pieno ecco che Zomato accorre in vostro soccorso! In occasione di San Valentino ha pensato a una collezione dedicata all’amore ricca di indirizzi e preziosi consigli. Bastano pochi click sul sito o sull’app per trovare il ristorante ideale con menu piccanti o più soft, pensati per tutti i gusti e intenzioni sia a Milano che a Roma.
Ecco i loro suggerimenti: a Milano si parte dai 69€ a coppia del Movida sui Navigli in cui il menu propone diverse specialità di pesce e un dolce finale con tortino con cuore caldo al cioccolato e si arriva ai 280€ di Berton. Se siete amanti del sushi gourmet, la festa degli innamorati potrebbe essere invece un’ottima occasione per provare Wicky’s, il noto ristorante giapponese che vi offre un menu a 150€ a coppia con filetti e carpacci di pesce. Anche a Roma si spazia molto nei prezzi e nelle proposte ma i piatti a base di pesce sono i più frequenti: nel bistrot di design Stazione38 il menu di San Valentino propone 4 portate e un dolce finale con semifreddo al cioccolato con petali di rosa cristallizzata a 54€ a coppia. Se invece siete alla ricerca di una location lussuosa e d’effetto, il ristorante Aroma vi aspetta con un menu per due a 500€ per un viaggio gastronomico alla scoperta di piatti originali a cui fanno da cornice un aperitivo “Amore Piccante” e gli “Sfizi di San Valentino”. Altrettanto interessante e a base di pesce il menu di San Valentino proposto dal ristorante La Luna dell’Hotel Le Griffe in cui, circondati dall’affascinante cornice dei tetti del centro di Roma, potrete conquistare il vostro partner con menu originale e creativo composto da piatti come la millefoglie di rombo chiodato con carciofi violetti scottati e profumati alla menta, cipollotto brasato e ristretto agli agrumi da gustare insieme ad altre quattro portate per un totale di €150 in due. Queste sono solo alcune delle proposte che Zomato ha selezionato per la collezione “Per un romantico San Valentino” da trascorrere a Milano e Roma. Se però siete curiosi di scoprire anche altri ristoranti potete dare un’occhiata alle collezioni “Vista Mozzafiato”, “Perle Nascoste” o “A lume di candela”.
Felice San Valentino!