Vino, uno dei più grandi piaceri della vita. Specialmente quello italiano, giusto per essere un attimo patriottici e poi perché comunque è oggettivamente il più buono al mondo (ok dai, magari a parimerito con la Francia..). Il vino buono è anche il mio vizio maggiore direi, sarà che sono sempre stata abituata molto bene da mio padre, sarà che ho tanti amici con questa passione, resta il fatto che amo degustarlo, berlo, conoscerlo, apprezzarlo.
Qualche giorno prima di Natale ne ho approfittato per andare a bere un buon bicchiere in un posticino nuovo, Il Secco, un’enoteca dedicata alle bollicine italiane. Quattro amici, tutti chiaramente appassionati di vino, hanno deciso di prendere questo spazio, sistemarlo con legno, mattoncini a vista e tante piastrelline verdi. Intimo, delizioso, caldo.
Le proposte vanno dai classici Franciacorta, Prosecco, Trentodoc e Alta Langa a bottiglie meno note ma di grande interesse, le classiche perle nascoste che i ragazzi sono bravissimi a spiegarci e a far crescere in noi la giusta curiosità che ci porta ad assaggiarli. Al calice si tratta prevalentemente di piccole cantine, ottimale ordinare anche un tagliere di salumi e formaggi – praticamente tutti prodotti della zona, evviva il Km0! – davvero freschi e buoni. E poi è possibile anche comprare una bella bottiglia e portarsela a casa per bersela con calma e godersela appieno.
L’idea di questi ragazzi è di base molto semplice ma la vera verità è che a Milano un posto così non c’era e il richiamo per appassionati e non è forte! Bravissimi ragazzi, avanti tutta!
Special thanks to Zomato per il gradito omaggio 🙂
Il Secco
Via Angelo Fumagalli 2
3495928710
Martedì e domenica dalle 17 alle 00, mercoledì e giovedì dalle 17 all’1, venerdì e sabato dalle 17 alle 2
(calici dai 3,50€ ai 10€, taglieri 10€)