La Toscana è di gran lunga una delle mie regioni preferite, amo le due colline di cui vi avevo già raccontato qui e amo soprattutto il suo cibo genuino! E così che quando Zomato mi ha invitato a uno dei fantastici #FoodieMeetUp al ristorante “La Toscana di Tony” non ho saputo proprio resistere! Questo ristorantino è il frutto della passione di Tony, giovane imprenditore toscano che ha aperto il suo locale circa un anno fa dopo averne gestiti vari altri sempre nel capoluogo lombardo. La Toscana di Tony, lo dice appunto il nome stesso, esalta la tradizione toscana, a volte rivisitandola, ma tenendo come solida base i prodotti che in gran parte arrivano proprio direttamente dalla terra di Dante, come ad esempio la gustosissima carne.
Veniamo accomodati nella veranda esterna riscaldata che si trova proprio in Piazzale Lavater, zona Buenos Aires. Si sta bene al calduccio e abbiamo tutta la privacy che desideriamo. Ci viene subito portata la classica bruschetta con pomodoro, olio e aglio prima di passare al menù vero e proprio. Accompagniamo la nostra cena con un rosso Dogajolo di Carpineto perfetto.


Come antipasto assaggiamo: fegatini al vin santo con cantucci di pistacchio salati al formaggio, sui fegatini alla Toscana bisogna spendere due parole, sono proprio una tradizione e vengono serviti spesso come antipasto sul pane, una delizia! In questo caso la rivisitazione con vin santo e cantucci salati ha donato una particolarità davvero eccezionale, da assaggiare assolutamente e ve lo dice una che non ama il fegato; tartare di salmone fresco su panzanella toscana: interessante questo accostamento tra la classica panzanella e la tartare così fresca; torretta di polpo fresco con datterini, olive taggiasche e patate; flan di asparagi su crema di pecorino: il mio preferito, davvero delicato il flan e il pecorino l’accostamento ideale.


Proseguiamo con pici fatti a mano al ragù di cinghiale: da lasciare senza parole! La pasta fatta a mano assorbe particolarmente bene il condimento e lo esalta ancora di più. Vellutata di zucchine con gambero rosso lardellato e fiori di zucca in pastella: molto stagionale davvero ben eseguito.


Come secondo ci viene servita la classica cinta senese rivisitata con radicchio caramellato e miele al tartufo e la tagliata di controfiletto: la carne toscana è morbida e ricca di sapore.
Concludiamo con i dolci: tortino al cioccolato fondente con cuore bianco su coulis di fragole, crostatina di pasta frolla con crema pasticcera e frutta fresca e il mio preferito: tiramisù con cantucci sbriciolati, una delizia! E poi gli immancabili cantucci con vin santo per tutti.




La cena è stata davvero piacevole sia perché ai Foodie Meet Up organizzati da Zomato si conoscono sempre persone nuove, simpatiche e interessanti dal punto di vista del confronto gastronomico, sia perché Tony è stato un perfetto padrone di casa che ha lasciato i giusti tempi e spazi a tutti noi senza essere invadente ma rimanendo sempre presente e disponibile. Buona cena toscana a tutti!
Piazzale Lavater 1
0220520503
Dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 23.30, Sabato dalle 18 alle 24
(antipasti 12,50€/18€, primi 10€/15€, secondi 17,50€/25€, dolci 4€/6€)
come hai ragione! io son fiorentina e (bestemmia!) il fegato non lo reggo. ma i crostini i crostini…..se son fatti bene…pura estasi!
"Mi piace"Piace a 1 persona