Buon Settembre a tutti!
Rientrare in ufficio si sa è sempre un trauma.. Restare in forma dopo l’estate o addirittura togliere quei due chiletti presi in vacanza ancora di più! E allora oltre a una buona dose di sport da ricominciare subito a praticare, ecco qualche idea per delle schiscette light così da evitare di pastrugnare già subito troppo nelle pause pranzo!
- Couscous con zucchine e tonno: mettere ad ebollizione una pentola con acqua, una volta che bolle salare, togliere dal fuoco e versare l’acqua sopra il cous cous precedentemente disposto in una ciotola e sgranato con un filo d’olio. Ricoprirlo interamente d’acqua e coprirlo con un canovaccio per alcuni minuti, quando l’acqua si è interamente assorbita, sgranarlo nuovamente con una forchetta. Per le zucchine prendere una padella o un wok, versare un filo d’olio e far soffriggere della cipolla tagliata a pezzettini piccoli, poi versarvi le zucchine tagliate a rondelle di piccole dimensioni, salare e a piacere mettere degli aromi (origano, maggiorana, etc. secondo i propri gusti), girare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno facendo attenzione che non si attacchino. Se si stanno per attaccare aggiungere dell’acqua (mezzo/ un bicchiere). Dopo circa 15/20 minuti saranno pronte. Unire le zucchine al cous cous e aggiungere il tonno (meglio quello al naturale!). —> il twist in più: aggiungere delle foglioline di menta fresca tritate a piccoli pezzettini.
- Melone con feta e pinoli: prendere un melone e tagliarlo a dadini, aggiungere la feta tagliata anch’essa a dadini e i pinoli. Volendo si può aggiungere anche del basilico. —-> il twist in più: aggiungere del sedano tagliato a rondelle.
- Quinoa con spinaci e sgombro: mettere ad ebollizione una pentola con acqua, una volta che bolle salare e versare la quinoa. Una volta cotta scolare e mettere in una ciotolina. Contemporaneamente far bollire gli spinaci, una volta pronti, scolarli, strizzarli e aggiungerli alla quinoa. Infine aggiungere lo sgombro.
- Torta salata con ricotta e spinaci: mettere ad ebollizione una pentola con acqua, una volta che bolle salare e versare gli spinaci. Una volta pronti scolarli, strizzarli e metterli in un robot da cucina assieme a una vaschetta di ricotta, sale e pepe (volendo si può mettere anche l’uovo ma è buonissima e più leggera senza!). Prendere una confezione di pasta sfoglia o brisèe e posizionarla in una teglia rotonda coi bordi altini, bucherellarla con una forchetta e poi versarci dentro il mix precedentemente realizzato e spolverare con del parmigiano grattugiato. Infornare a 180° per 30 minuti e controllare comunque che la parte inferiore sia ben cotta (doratina, non bianca) prima di estrarla. Far raffreddare e tagliare in quattro pezzi: così avrete la schiscetta per ben 4 giorni, uno da mangiare subito e gli altri 3 potete surgelarli e scongelarli all’occorrenza!
- Farro con gamberi e pomodorini: mettere ad ebollizione una pentola con acqua, una volta che bolle salare e versare il farro. Una volta pronto scolarlo e unirci dei pomodorini tagliati in due e dei gamberi o mezzancolle fatti scottare brevemente in padella. La stessa cosa si può fare con dei pezzettini di pollo cotti in padella o grigliati al posto dei gamberi.
Buona schiscetta a tutti!
Bravissima!! Grazie, qualche spunto nuovo dopo anni di schiscette ci voleva! Devo ancora ringraziare per avermi salvato il pranzo ai Navigli, il programma prevedeva A casa Eatery (che consigliavi mesi fa) ma lo abbiamo trovato chiuso, consultazione veloce sul tuo sito della cartina con i locali consigliati e risultato: cibo gradevole e marito contento…. Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Daniela, sono felice che il blog sia utile! 🙂 grazie per il messaggio!
"Mi piace""Mi piace"