Imperdibile TRIPPA

Prima di partire per le vacanze, vi saluto con il racconto di una cena FANTASTICA alla nuovissima Trattoria Trippa in Porta Romana. Tutti ne parlano da mesi, l’aspettativa era ovviamente alta e.. incredibile: non ha deluso in niente! Ambiente hipster – adoro questi pavimenti molto vintage – di quelli che vanno di moda ora a Milano, ma anche la sensazione immediata di trovarsi in una di quelle trattorie di provincia, quelle di una volta che ormai a Milano fatichi a incontrare. Tavoloni di legno, tovagliette, piatti semplici bianchi col bordino, alle pareti color senape acceso sono appesi quadretti con vecchie foto in bianco e nero e vecchi marchi di prodotti di un tempo. Un grande mobile in legno laccato e nella seconda sala il bancone del bar dietro al quale si apre la grande cucina a vista. Si percepisce subito che è un posticino creato col cuore e alimentato di giorno in giorno da persone che se ne prendono cura e lo stanno vivendo e trasformando pian piano proprio come se fosse casa loro.

Ci accomodiamo, ci vengono portate olive e taralli da personale estremamente gentile e sorridente. Mentre siamo intenti nella scelta, ecco la “manna dal cielo”, arriva al nostro tavolo lo chef Diego Rossi che ci guida nel suo menù e vedendoci molto ricettivi osa e ci propone piatti fuori menù che solitamente – proprio come ci dice lui – riserva a chi già è stato e inizia a conoscere. Che fortunelli che siamo quindi! E poi Diego è simpatico, ci sa fare coi clienti, ci conquista immediatamente insomma.

Ci lasciamo trasportare dall’entusiasmo e assaggiamo vari piatti forti. Iniziamo con gli antipasti: patè di fegato di agnello su crostini e composta di limone. La mia prima volta che assaggio il fegato di agnello, il gusto è chiaramente forte ma si sposa perfettamente con la composta di limone e lo apprezzo molto. Battuta di fassona piemontese di Martini con nocciole: ci vuole coraggio a servire una battuta con la carne tagliata a pezzi così grossi e se lo si fa vuol dire che si è certi che la materia prima è di ottima qualità e infatti.. carne morbida e buonissima. Infine il baccalà mantecato, un classico veneto, terra dello chef. Ottimamente eseguito, morbido, cremoso, potrei mangiarne a chili!

  

Decidiamo di saltare i primi, o meglio le minestre come indicato in carta e scegliamo 3 secondi: tra i piatti del giorno la matrice, ovvero come sorridendo ci spiega lo chef, la vagina della vacca. Ebbene sì, senza paura ci buttiamo su questo piatto così particolare e insolito e rimaniamo gradevolmente stupiti, la carne è morbida e gustosa. Il pescato del giorno con le verdure di stagione: un’ottima cernia cotta a mo’ di tataki accompagnata da taccole e altre verdurine verdi. Infine fuori menù le lumache servite su un purè di patate, bagnate con burro fuso e aglio e gratinate al forno: vi dico solo che le ha ordinate un’amica che non aveva mai mangiato lumache prima, abbiamo fatto fatica ad assaggiarle anche noi tanto le sono piaciute!

Abbiamo accompagnato la cena da un’ottimo sauvignon lombardo, non avrei mai detto che un savignon lombardo sarebbe stato così buono, mi maledico per non essermi segnata il nome – forse due bottiglie in 3 mi hanno un attimo stroncata, ma questa è ovviamente una ragione in più per tornare quanto prima da Trippa!

Per finire un dolcino in 3: torta di ricotta con pescocche. Personalmente ho un odio per i dolci serviti con la panna vicina ma la torta fresca era piacevole, fa molto trattoria e direi che si può soprassedere 😉

Trattoria Trippa approvata a pieni voti: la qualità degli ingredienti è eccelsa e le capacità creative e di realizzazione dello chef sono palesi, il servizio più che gradevole.

Non mi soffermo sui due punti da migliorare (aereazione e sonorizzazione) perché tanto ne hanno già tutti parlato ampliamente, i ragazzi ne sono consapevoli e si stanno attrezzando. Come tutte le belle cose ci vuole tempo, pazienza e impegno. Lodevole sempre il provare e buttarsi poi gli accorgimenti si fanno pian piano, la cosa importante è che è palese l’immenso impegno messo e proprio per questo eleggo Trippa tra i miei super preferiti ristoranti milanesi!

Trattoria Trippa

Via Giorgio Vasari 3

0236741134

Da lunedì a mercoledì dalle 19.30 alle 23.45

Giovedì e venerdì dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 23.45

Sabato dalle 19.30 alle 23.45

(antipasti 11€/12€, primi 10€/12€, secondi 10€/20€, dolci 6,50€)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...