Il cibo è di casa da Marta Bibendum

Metti una delle più conosciute designer di Milano, Rossana Orlandi, aggiungi una chef molto quotata, Marta Paolini (già a capo del catering Bibendum e del bistrot Franceschetta 58, spin off dell’Osteria Francescana di Bottura) e ottieni un localino che esalta al massimo la filosofia per cui “il cibo è di casa”.

Il design vintage è ovunque: tre spazi con tavoli e sedie di diverse dimensioni e fatture, tanti strofinacci bianchi ricoprono a pioggia uno dei soffitti, un altro ha una serie di lampade con cavi a vista che illuminano un grande tavolo unico centrale, e poi le maioliche, le madie, i piatti da portata appesi alle pareti e una splendida grande forchetta, e ancora tanti tantissimi fiori che danno colore e allietano.

Marta Marta Marta Marta Marta Marta Marta Marta Marta Marta Marta

La proposta è quella della cucina emiliana in prevalenza, con utilizzo di tanti prodotti del territorio lombardo e alcune rivisitazioni. Viene consigliato lo sharing, ovvero si ordina e si condividono i piatti, si assaggia un po’ qua un po’ là, si gode del piacere dell’esperienza assieme. Senza perdere tempo, seguiamo il consiglio e tra le proposte assaggiamo: uovo cotto a bassa temperatura con spinaci, crema di parmigiano e tartufo nero – ottimo, mi ricorda un po’ l’uovo assaggiato da Essenza, ma qui proposto in versione mignon, molto da catering, da tenere sempre conto che la chef Marta Paolini viene proprio dal mondo del catering-, pappardelle di kamut biologico con sugo di carciofi, zucchine, porri ed erbe aromatiche fresche – queste mi sono piaciute moltissimo, le erbe fresche sono ben dosate e la pasta è ben cotta-, gnocchetti di patate con ragout di calamari e cicorietta – molto buono il gnocchetto, è abbastanza piccante-, lasagnetta con scarola, capperi, acciughe e provola affumicata – insolita proposta di lasagna, molto gradevole-, coscia d’anatra disossata al Lambrusco, in salsa di amarene Brusche di Vignola con spatzli allo zafferano e spinaci –in assoluto il mio piatto preferito, la carne è morbida è l’accompagnamento con le amarene è ottimo e insolito-; alici fresche con timo e peperoncino all’olio extra vergine di oliva con crostini e pomodorini pendolini, baby seppioline cotte a bassa temperatura con purè di piselli al profumo di limone e menta.

Marta Marta Marta Marta MartaMartaMartaMarta

Concludiamo poi con la torta sabbiosa con crema di mascarpone –ottima-, la tarte tatin di mele con gelato –ben riuscita ma nella norma-, tortino di meringa ai pistacchi con gelato –molto gustoso-.

Marta Marta MartaMarta

L’esperienza è sicuramente stata piacevole e da ripetere per assaggiare anche salumi, formaggi e le altre proposte di primi e secondi. L’ambiente è splendido e si sta bene, a proprio agio. Approfittatene subito perchè per ora si tratta di un temporary restaurant per Expo, ma poi a novembre si vedrà…

Marta

Via Matteo Bandello 14

0248198622

Chiuso domenica

(ogni piatto 18€, dolci 11€)

2 thoughts on “Il cibo è di casa da Marta Bibendum

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...