Un bistrot israeliano a Milano: The Boidem

Ormai i programmi televisivi che parlano di cucina e ristoranti spopolano e tra gli ultimi nati c’è sicuramente il divertente 4 ristoranti presentato da Alessandro Borghese su Sky Uno. La prima puntata si è svolta proprio a Milano e tra i ristoranti coinvolti c’erano Smooshi, Bomaki, Il pasto giusto e The Boidem. Conoscendo già i primi due non mi restano che gli altri da assaggiare quindi!

Ho iniziato con The Boidem dove ho organizzato una cena con un bel gruppo di amici. Situato in centrissimo, a due passi da via Torino, The Boidem non è solo un bistrot israeliano vegetariano e bio ma anche un particolare negozio in cui tutto ciò che è presente nel locale, dall’arredo come sedie e tavoli ai vestiti e ai gioielli creati da designer israeliani, è in vendita. The Boidem significa ripostiglio e infatti il concept è quello di un locale in cui ogni pezzo è diverso dall’altro, tutto sembra recuperato un po’ qua un po’ là ma nell’insieme crea un’atmosfera unica nel suo genere.

The Boidem The Boidem The Boidem

La proposta gastronomica, è una rivisitazione dello street food Israeliano. Tutto è fatto in casa: pane, salse, sottoli, sottoaceti, le conserve di frutta. Le erbe aromatiche sono coltivate nel piccolo giardino privato e vanno a caratterizzare i piatti della tradizione.

Dal menù scegliamo i Mazetim (gli antipasti misti) – non meglio specificati ma ci buttiamo a occhi chiusi – e assaggiamo: polpettine di zucchine, patate, insalata di cipolle, pomodori e finocchi, polpettine di riso oltre all’immancabile hummus con pita. Il tutto ha sapori particolari, decisamente mediterranei mi ricordano un po’ anche quelli a cui sono abituata a Creta ma più speziati.

The Boidem The Boidem

Proseguiamo scegliendo vari piatti che un’altra volta mi ricordano la Grecia: polpette di zucchine e porri con yogurt di capra, mandorle tostate e funghi saltati; falafel di ceci fritti, burekasim ovvero cestini di pasta sfoglia ripieni a fantasia dello chef, mousaka ovvero millefoglie di patate e melanzane con salsa di pomodori e peperoni, couscous con stufato di verdure e hummus.

The Boidem The Boidem The Boidem The Boidem

Concludiamo assaggiando come dolce la Halva: torta gelato con pasta di sesamo, sciroppo di dattero e miele, mousse al cioccolato bianco e biscotti di frutta secca.

The Boidem

I piatti in generale sono gustosi e ben eseguiti pur mantenendo la semplicità che contraddistingue il cibo di strada. Il locale si inserisce perfettamente nell’offerta milanese sempre più varia e alla ricerca di elementi di differenziazione che mixano cucina e altri contesti – in questo caso il fashion, un po’ come da Verger in Moscova.

Il gestore è un ragazzo giovane che trasmette sicuramente il suo entusiasmo ma che forse dà un pochino per scontato il fatto che i suoi clienti già conoscano questa cucina – un esempio sono sicuramente gli antipasti misti, sul menù non sono spiegati e una volta portati in tavola dobbiamo sollecitare una spiegazione su quanto ci ritroviamo davanti. Come fatto notare nel programma di Borghese un minus al menù presentato su un foglio di carta con evidenti “macchie di cibo” dei precedenti utilizzi e pieno di refusi, ok che la proprietà non è italiana ma siamo in Italia e un check sullo spelling potrebbe essere fatto. Lo so che questo è un commento da maestrina ma la forma vuole la sua parte e queste cose le persone le notano!

In generale sicuramente per una sera una cena da The Boidem è una bella esperienza, diversa dal solito e divertente. Ora che ho assaggiato lo street food israeliano mi butterò nell’ assaggiare anche un israeliano tradizionale, si accettano consigli!

The Boidem

Via Santa Marta 3

0239465268

Lunedì dale 18 alle 23, da martedì a venerdì dale 11 alle 15 e dale 18 alle 23, sabato e domenica dalle 18 alle 23.

(antipasti 5/7€, piatti principali 14/17€, dolci 8€)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...