Non so voi ma io da piccola Beautiful lo guardavo e mi ha sempre colpito quel posto splendido che era il lago di Big Bear dove Ridge e Brook andavano a rifugiarsi nelle loro fughe romantiche!
Ma a parte nelle soap opera, il lago di Big Bear esiste davvero ed è davvero stupendo! Come sapete amo gli USA e qualche anno fa sono stata anche in California , il luogo ideale per staccare dalla quotidianità e godere del mare, dei boschi, della neve e del deserto in tutta comodità. Il lago di Big Bear si trova infatti nel sud della California, a nord-est di Los Angeles: meno di due ore per passare dall’oceano ai 2067 metri dello splendido bacino artificiale del lago. Big Bear si trova nel cuore della rigogliosa San Bernardino National Forest, con vista spettacolare sul deserto del Mojave. Originariamente abitata solo da Nativi Americani e Grizzly, Big Bear è stata popolata rapidamente durante la corsa all’oro, per diventare subito un’importante meta turistica, anche grazie al clima. Neve, foresta e strutture efficienti fanno di Big Bear una meta perfetta per famiglie, gruppi e coppie.
La neve in California
Se la California non è tra le prime mete a cui pensate quando si parla di neve, è solo perché non avete mai trascorso un weekend in montagna a Big Bear. La sua altitudine assicura precipitazioni abbondanti e neve sempre fresca e farinosa nei due comprensori sciistici di Snow Summit e Big Bear Mountain. Big Bear Mountain vanta il maggior numero di piste, tra cui una pista baby, una stupefacente pista di Freestyle con 120 salti e l’unica half-pipe presente in tutta la California, dove esibirsi in rotazioni mozzafiato. I tre canyon che si riempiono naturalmente con le nevicate formano le tre piste nere dedicate a chi è alla ricerca di adrenalina. E ce n’è anche per coloro che anche al calar del sole hanno ancora voglia di neve, Big Bear s’illumina infatti dalle 15:00 alle 21:30 per godere del fascino della neve all’imbrunire e sotto le stelle.
L’estate a duemila metri
Shirly Temple e Ginger Rogers trascorrevano qui le loro vacanze e Hollywood ha sempre amato Big Bear in estate: le sponde del lago sono quelle viste in Via col vento, nelle sue foreste è stato girato l’Ultimo dei Mohicani e il vicino deserto ha fatto da sfondo a numerose avventure western. Big Bear in estate significa soprattutto pesca alla trota e al pesce gatto, lunghe passeggiate a cavallo, escursioni sui sentieri alla scoperta della Holcomb Valley e del deserto del Mojave. Da aprile a novembre l’attrazione imperdibile è il Moonbridge, lo zoo di Big Bear: casa del tasso, della volpe artica, dell’aquila calva, dell’orso bruno e di tanti altri animali che lo zoo salva da condizioni critiche. Grazie ai safari notturni, si possono vedere anche gli animali che di giorno dormono, mentre per gli appassionati di moto è imperdibile la Grizzlies Motorcycle Run, una corsa su due ruote a sfondo benefico nelle foreste di San Bernardino. Big Bear ospita ogni anno l’International Film Festival e organizza numerose attività di teatro. E per finire anche il divertimento tra amici: dal 1970 a Big Bear si svolge ogni anno l’Oktoberfest più grande di tutti gli USA.
Come arrivare
Scoprite le offerte di Expedia per Big Bear Lake che propongono soluzioni comprensive di volo e noleggio auto, poi una volta arrivati a Los Angeles la strada più comoda per raggiungere Big Bear è dall’Interstate 210 verso la Highway 330, mentre la più panoramica è la Highway 38. Se arrivate da Las Vegas seguite invece la Highway 18.
Abbassate la capotte, sorseggiate un caffè americano e godetevi la strada.