Caterina cucina e farina

Come avrete capito leggendo il mio blog, faccio la blogger nel tempo libero, per puro piacere personale. E’ proprio la mia curiosità che mi spinge costantemente a cercare posticini nuovi da scoprire e assaggiare. Ecco così che per una delle fatidiche cene Natalizie ho proposto di festeggiare da Caterina Cucina e Farina, nato da pochi mesi era impossibile da perdere!

Arriviamo e già da fuori ci piace moltissimo: lucine bianche semplici addobbano i pinetti esterni e ampie vetrate rivelano quello che è un ristorante dall’atmosfera un po’ newyorkese direi. Veniamo accomodate a un ampio tavolo quadrato, apparecchiato in modo minimal ma piacevole nella sua semplicità. Le pareti sono tinteggiate di blu, su quella principale una serie di cornici bianche movimentano il tutto. C’è tanto legno e l’atmosfera che si ricrea è quella di casa. Ci viene subito portato un amuse bouche fatto di crema di melanzane e stracciatella con crostini di pane, mmm ottimo inizio!

image(15)Caterina cucina e farina Caterina cucina e farina

Caterina cucina e farina)Caterina cucina e farina

Ma veniamo al menù: tra gli antipasti scegliamo la tartare di tonno rosso marinato al coriandolo, molto ben eseguita chiaramente il coriandolo ha un sapore molto deciso deve piacere, altrimenti si può scegliere ad esempio la burrata con crostone di pane, alici, olio e pepe o ancora le capesante alla piastra con crema di topinambur, bacon e riduzione di balsamico.

Caterina cucina e farina

Passiamo al primo assaggiando i ravioli di burrata, pomodoro fresco e centrifugato al balsamico – deliziosi – e gli gnocchi di barbabietole con salsa di zafferano, croccante di melanzane e scaglie di grana – splendida la presentazione e ottimi all’assaggio.

Caterina cucina e farina Caterina cucina e farina

Come secondi ordiniamo involtini di pesce spada con crema di ceci, tagliata di tonno rosso marinato con ravanelli, radicchio e glassa balsamica e filetto di branzino con patate e funghi porcini. Tra le altre proposte anche classici della tradizione milanese come cotoletta e ossobuco, e classici della Puglia come parmigiana di melanzane con stracciatella e purè di fave con seppioline e verdure oltre alle pizze e focacce.

Caterina cucina e farinaCaterina cucina e farina  Caterina cucina e farina

Rimaniamo un po’ deluse dalle proposte di dolci abbastanza classici e banali rispetto al menù di antipasti, primi e secondi decisamente più inconsueto e vario. Ordiniamo comunque un ottimo tiramisù.

Caterina cucina e farina

La lista dei vini è ben assortita e il personale è presente e discreto. Ottima nuova scoperta, torneremo sicuramente!

 

Caterina Cucina e Farina

Via Imperia 20

0289501337 / 3666608129 / 3666608130

Tutti i giorni dalle 12 alle 15.30 e dalle 19.30 alle 23.30

(antipasti 9€/12€, primi 7€/12€, secondi 14€/20€, dolci 6€)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...