Anchorage, Alaska!

Ai confini della civiltà

Amo moltissimo gli Stati Uniti, l’avrete capito dai miei racconti del viaggio dell’estate da poco passata, ma anche perché negli States vivono varie persone a cui sono molto legata e tornarci è sempre una gioia. Gli USA sono immensi, molto vari e credo proprio che non smetteranno mai di attrarmi con le loro infinite distese di terreni, le grandi città moderne, i tanti contrasti e il totale patriottismo che li accomuna. Tra tutti gli stati della federazione, uno che mi attrae moltissimo e che spero di visitare presto è l’Alaska.

Immagino l’Alaska come una terra in cui vivere avventure indimenticabili, immersi nella natura incontaminata, selvaggia e tra grandissime distese di ghiacciai.

L’Alaska è chiamata “The last frontier”, l’ultima frontiera degli Stati Uniti, l’ultimo stato tra tutti. Anche per i turisti vale un po’ lo stesso: l’ambiente naturale e le condizioni climatiche estreme dominano in modo quasi incontrastato e il senso di vastità che si può provare in questi territori, unito alle infinite giornate estive, rendono un viaggio in Alaska un’esperienza assolutamente unica.

Anchorage, principale città dell’Alaska, è uno dei luoghi migliori per assistere all’aurora boreale, uno degli spettacoli più affascinanti della natura. La stagione più calda dura solo da giugno a settembre, mentre l’inverno è rigidissimo, con pochissime ore di luce e temperature che raggiungono i 40 gradi sotto zero.

Il viaggio per l’Alaska non è dei più brevi (Anchorage dista da Roma circa 8.500 Km) e sono necessari diversi scali aerei, ma le offerte montagna ad Anchorage di Expedia sono un valido aiuto per partire all’esplorazione della città e dell’Alaska, in questo modo si può usufruire di pacchetti che includono sia il soggiorno che il volo. Con un po’ di fortuna, magari si trova anche un last minute montagna per Anchorage in una struttura da sogno a un prezzo vantaggioso.

Anchorage aurora boreale2 aurora boreale3

La città

Anchorage, con i suoi 230.000 abitanti, è la città più importante e popolosa dell’Alaska. Porto navale sull’insenatura di Cook, fu distrutta nel 1964 da un forte sisma, seguito da onde anomale alte fino a 62 metri, ed è poi stata ricostruita molto rapidamente; le sue risorse principali sono oggi il petrolio, il gas naturale e la pesca.

La città costituisce un’ottima base strategica per salpare su una crociera tra i ghiacci o per dirigersi in aereo verso le zone selvagge che la circondano. In alternativa, anche semplici escursioni a piedi o in auto possono essere molto interessanti, in quanto basta allontanarsi pochi chilometri per ritrovarsi all’interno di parchi naturali, immersi in paesaggi da cartolina con ghiacciai, monti, foreste, mare e animali selvatici. Nei mesi di giugno e luglio la luce sembra non finire mai (alle 22:00 c’è ancora luce!) e permette di continuare l’esplorazione fino quasi a notte inoltrata.

Anchorage

Cultura e natura

In città, da visitare assolutamente l’Anchorage Museum, una struttura di fama mondiale in cui sono rappresentati la cultura e l’arte dell’Alaska. L’arte indigena è presente anche all’Heritage Library Museum con esposizioni di utensili, armi e costumi, dipinti e lavori d’intaglio.

A piedi si raggiunge lo Ship Creek dove i salmoni vanno a deporre le uova. Tra i numerosi pescatori, non sarà difficile scorgere qualcuno di questi pesci dal caratteristico colore rosa che guizza fuori dall’acqua, esausto per l’ardua risalita.

Ship Creek 2 Ship Creek

I più sportivi possono dedicarsi a una pedalata lungo il panoramico Tony Knowles Coastal Trail, da cui si possono ammirare viste fantastiche e anche scorgere animali come orsi o alci, o fare un’escursione tra le montagne approfittando dell’Alyeska Resort Aerial Tramway, una funivia che sale alla piattaforma panoramica del monte Alyeska, dove molti turisti si fermano per un pic-nic. L’Eklutna Lake è, invece, la meta ideale per trascorrere la giornata a contatto con la natura, tra le fantastiche montagne che circondano un lago verde-blu e molti sentieri per passeggiate o pedalate in mountain bike.

Alyeska 2 Alyeska Resort Aerial Tramway Alyeska Eklutna Lake 2 Eklutna Lake 6 Eklutna Lake 7 Eklutna Lake Tony Knowles Coastal Trail 2

Anchorage è anche stazione sciistica e ha ospitato alcune gare della Coppa del mondo di sci alpino (1973) e della Coppa del mondo di sci di fondo (1983). Diversi eventi vengono organizzati tutti gli anni, come l’Anchorage Fur Rendezvous, chiamato dagli abitanti Fur Rondy, che include diversi avvenimenti come sculture di ghiaccio realizzate dai partecipanti, una ruota panoramica e la corsa delle renne. Al termine del Fur Rondy viene organizzata una corsa di slitte trainate dai cani che percorrono una distanza di oltre 1500 Km. Qui trovate qualche dettaglio in più, e poi non resta che partire!

Fur Rondy 2 Fur Rondy 3 Fur Rondy

 

 

All photos courtesy of Pinterest

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...