Polenta, alimento povero, classico dei contadini, classico dei nostri nonni, classico nel nord Italia. E poi polenta, uno dei miei piatti preferiti in assoluto! Fantastica in inverno come d’estate, da sola, con il formaggio, con la carne, con il latte e con la marmellata, in ogni modo insomma! Ed ecco quindi una splendida scoperta: La Polenteria. Situata a Brunate, paesino che domina dall’alto la città di Como, è l’ottima meta per una gita domenicale. La trattoria è a conduzione famigliare con un gruppo di giovani camerieri simpatici e cordiali. L’offerta gastronomica è chiaramente incentrata sulla polenta ma dà ampio spazio anche agli alimenti tradizionali del territorio comasco e alle primizie ed ai prodotti stagionali.
La polenta è di farina valtellinese, metà di grano saraceno e metà di granoturco macinata in molino ad acqua, viene servita morbida, è molto gustosa e si accompagna ottimamente ai brasati, al manzo, ai porcini trifolati. Personalmente l’ho assaggiata con formaggio casera e zucca tagliata a dadini, ottima! Tra le altre proposte tornerò sicuramente per assaggiare le paste fresche alle castagne, al cacao, al ragu’ di selvaggina, i pizzoccheri, lo stinco e il salmì.
Per concludere, imperdibili i dolci fatti in casa. Abbiamo assaggiato un cremino ai cioccolati accompagnato da biscottini e un tortino con crema pasticcera. Tra gli altri il soufflè al cioccolato e la crostata di marmellata.
Oltre alle sale interne è molto gradevole anche il giardino esterno nei mesi più caldi, è indispensabile prenotare per essere sicuri di trovare posto. E poi per smaltire dopo pranzo dopo aver visto il faro di San Maurizio si può fare una piacevole passeggiata dalla quale si godrà di una magnifica vista del Lago di Como!
La Polenteria Via Scalini 66, Brunate (CO) 0313365105 Venerdì dalle 19.15 alle 22.30, sabato e domenica dalle 12.15 alle 14.30 e dalle 19.15 alle 22.30