Road Trip South East USA – Part Two

Lasciataci alle spalle New Orleans ci siamo dirette in Florida, the sunshine state, lo stato dove brilla sempre il sole e dove tanti americani in pensione si rifugiano nei mesi invernali per godere del tempo mite. La prima tappa di mare vero, spiaggia e relax è stata Destin, un paesino della zona del Panhandle che si affaccia sul Golfo del Messico. Abbiamo scelto il Beachside Inn, un albergetto con le camere disposte su due piani proprio di fronte alla spiaggia. Siamo arrivate tardi, la reception era chiusa ma c’erano tutte le istruzioni per l’accesso alla camera, ampia e confortevole, in cui abbiamo trovato una buonissima tortina di benvenuto ad aspettarci. Che carini questi piccoli albergatori! Dopo una veloce doccetta siamo andate subito a cena nel ristorante incluso nel complesso dell’alberghetto, il Camille’s, dove servivano sushi e pizza – che fantastica accoppiata per mettere tutti d’accordo! Abbiamo mangiato un po’ di sushi e poi ci siamo dirette in spiaggia per fare un primo sopralluogo. Pensando di trovarla pressoché deserta siamo rimaste sorprese dalle ondate di bambini che si riversano lì dopo cena con pile e secchielli alla ricerca dei granchietti. Finalmente un gioco con la natura che li allontana da TV e videogiochi, ben venga il loro casino notturno in spiaggia. Dopo una passeggiata canterina andiamo a letto stanche per le ore di viaggio e in attesa della mattina per goderci il sole.

Sveglia presto, colazione super salutare con yogurt, granola e frutta nel baretto con tavolini all’aperto dell’alberghetto e poi via verso la spiaggia. La sabbia fine fine, bianca come mai vista in vita mia, le semplici ma perfette file uniche di ombrelloni blu con sdraio di legno, ancora poche persone e tanti chilometri di spiaggia che si perde all’orizzonte: lo scenario ideale! Anche se ce la siamo goduta per poche ore, Destin è stata ufficialmente eletta luogo ideale dove trascorrere la nostra vecchiaia, se ci passerete sono certa che condividerete la scelta, si sta da Dio!

Florida Torta di benvenuto Camille's Camille'sColazione @ Camille's Destin DestinDestin Destin
Destin

 

Risaliamo in macchina e decidiamo di goderci parte della highway panoramica che si snoda lungo la penisola da Destin a Panama Beach. Passiamo per piccoli paesini con grandi ville sul mare, un sogno! Ci fermiamo a fare due passi a Seaside, il paesino dove è stato girato The Truman Show, un piccolo bon bon con bei negozietti (come il The art of Simple dove facciamo acquisti) e un’atmosfera d’altri tempi. Ci rimettiamo in macchina per restare sempre in Florida ma spostandoci sulla costa atlantica.

Scenic Highway Seaside The Art of Simple, Seaside

In serata arriviamo ad Amelia Island, quasi al confine con la Georgia. Permangono le grandi ville sulla spiaggia, molto film, ma purtroppo perdiamo i colori pazzeschi di Destin. L’oceano atlantico non è certamente come le acque più protette del Golfo del Messico, e questo paesino che raggiungiamo dopo un acquazzone ha un non so che di malinconico. L’alberghetto sulla spiaggia vista mare è semplice ma grazioso e in pochi minuti di macchina raggiungiamo il piccolo paesino con una via principale addobbata con le lucine come se fosse natale, qualche ristorantino e negozietto di souvenir. Scegliamo il The Salty Pelican per cena: dal piano superiore si gode una splendida vista del tramonto, imperdibile!

The Salty Pelican The Salty Pelican The Salty Pelican Tramonto dal The Salty Pelican Clam Chowder al The Salty Pelican Fish Burger al The Salty Pelican

Il mattino seguente ci rilassiamo in spiaggia facendo una lunga passeggiata, incontriamo tanti nidi protetti di tartarughe marine e per tornare un po’ bambine raccogliamo le conchiglie prima di tuffarci a giocare tra i cavalloni dell’oceano, che bellezza! Pronti, partenza e via.. un po’ tristi salutiamo la Florida con la promessa di tornarci presto per delle vacanze all’insegna del relax in spiaggia e della vita salutare!

Amelia Island Amelia Island Amelia Island Amelia Island

To be continued..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...