Aperto nel 2011, Panini Durini si è velocemente affermato a Milano aprendo diverse sedi. Per questioni lavorative vado spesso in quello in Turati, le altre sedi sono in Corso Magenta, in via Bocconi e ovviamente in Via Durini. Tutte location molto luminose e caratterizzate da lunghi banconi con le proposte dolci e salate a vista, impossibile resistere! Lungo le pareti ci sono disegnati scaffali con piante e libri, molto carini! Belle le lampade sopra i banconi e l’ampio utilizzo del legno.
Ma veniamo al menù: come dice il nome stesso, il punto forte sono i panini! Suddivisi per ingrediente principale, la scelta è davvero ampia e gli abbinamenti interessanti, i prodotti sono tutti di alta qualità e rigorosamente made in Italy. Dal cotto al crudo, dalla bresaola allo speck, dal tonno al roast beef, dal salmone alle proposte vegetariane e molto altro. Non si tratta di tristi panini da pausa pranzo ma di gustosissime e ben farcite proposte. E per chi non avesse voglia di panino anche tramezzini, insalate, cous cous, paste fredde, tartare, capresi, bresaole e molto altro. Anche lato bere non deludono: chinotto e gazzosa Laurisia, una selezione di birre artigianali e frullati. E poi.. i dolci! Tantissimi muffin, briochine, biscottini e golosissime torte tra cui cheesecake, torta al cioccolato, torta alle carote e noci e chi più ne ha più ne metta direi. Ho assaggiato le brioche che sono stratosferiche, i biscottini burrosi alle nocciole e la torta al cioccolato che è una bomba! Unico punto debole il caffè. L’ho provato e riprovato, normale, lungo, macchiato, marocchino, cappuccino: niente, non mi piace proprio.
Ma poco importa, ci vado lo stesso e bevo il caffè al bar di fronte 😉