LadyBù

Partiamo da un caseificio che realizza prodotti di alta qualità grazie alle bufale della fattoria lì attaccata che vengono nutrite con foraggio, fieno, mangime biologico e materie prime selezionate. Il loro latte viene lavorato ogni notte utilizzando tecnologie innovative ma mantenendo allo stesso tempo la tradizione casearia del territorio frosinate. La filiera è cortissima e su essa vengono applicati rigorosi controlli che permettono di ottenere l’eccellenza nei vari prodotti realizzati: dalla mozzarella di bufala alla scamorza dal silano al caciocavallo dalla ricotta alla stracciatella, dalla burratina ai formaggi freschi, dal burro al primo sale e allo yogurt. Questi prodotti vengono poi venduti e soprattutto fatti degustare nei punti vendita con insegna LadyBù.

Ladybù è il bistrot della mozzarella bufala campana DOP a Milano. In questo piccolo bistrot, che apprezzo molto anche per i suoi tavoli all’aperto, l’eccellenza dei prodotti e la cura nell’esecuzione dei piatti proposti si accompagnano ad un prezzo contenuto che a Milano è sempre più raro da trovare.

LadyBù LadyBù LadyBù

Riccardo Orfino, chef di comprovata esperienza (ex de Il Luogo di Aimo e Nadia), nelle sue proposte esalta le materie prime, la stagionalità e l’italianità assieme alla voglia di sperimentare pur mantenendo una base di semplicità.

Ma veniamo alle due cenette che ho avuto il piacere di fare da LadyBù: ci accomodiamo e ci viene subito offerto dell’ottimo pane di Altamura da intingere in una selezione di olio da degustazione. Proseguiamo ordinando focaccia fatta in casa arricchita da pomodorini pachino e focaccia con stracciatella. La fragranza della focaccia è ottima! Incredibile anche la mozzarella di bufala così come la parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala e scamorza affumicata. Particolare il carpaccio di mozzarella di bufala con panzanella di pane di Matera e pesto di pomodori secchi, erbe e mandorle. Qualcuno sceglie la crema di piselli, burrata e fave che è ben equilibrata ma l’avrei preferita un filino più tiepida e non così fredda. Pazzeschi i paccheri di gragnano con pummarola, basilico e stracciatella di bufala, fantastici gli spaghetti cacio e pepe su crema di cipollotto di Tropea, molto buono il risotto mantecato all’olio extra vergine di oliva e burrata con capperi, limone e battuto di pomodoro datterino. Come dolce scegliamo di assaggiare la sfogliatina con ricotta macerata nel mou e sale di Mothia. Decisamente particolare, non esattamente leggera ma da provare!

focaccia con pomodorini pachino mozzarella di bufala Carpaccio di mozzarella di Bufala  panzanella di pane di Matera e pesto di pomodori secchi, erbe e mandorle d’ Avola Parmigiana di melanzane viola    al forno, pomodorini gratinati, mozzarella di bufala e scamorza affumicata Spaghetto di grano duro  “ selezione Pastificio dei Campi”  cacio e pepe su crema di cipollotto di Tropea Paccheri di Gragnano  “ selezione Pastificio dei Campi” con  pummarola basilico  e stracciatella di bufala Paccheri di Gragnano  “ selezione Pastificio dei Campi” con  pummarola basilico  e stracciatella di bufala Risotto Carnaroli mantecato all olio extra vergine d oliva Mancianti e burrata  Con capperi di Pantelleria, limone della costiera Amalfitana e battuto di pomodoro datterino sfogliatina  con ricotta macerata nel MOU e  sale di Mothia

Approvato a pieni voti LadyBù! Consiglio!

 

LadyBù
 
Via Michelangelo Buonarroti 11
0239401487
Da martedì a domenica dalle 8.30 alle 22.30
(antipasti 9/16€, primi 9/12€, secondi 17/18€, formaggi 4/7,50€, insalate 9/12€, focaccia 6/10€, dolci 2,50/10€)

One thought on “LadyBù

  1. Pingback: Estate a Milano | Taste and Travel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...