Amo il sushi ma non so mai dove andare a mangiarlo. Al di là del Temakinho chiaramente ma quello è un sushi un po’ speciale, ogni tanto ci vuole anche quello più classico! E così cerca e chiedo, ho scoperto Tsuru, sushi all’osteria. Che di osteria non ho ben capito cos’abbia, ma di sushi ha tantissimo: è fantasmagoricamente buooooono! I tagli sono freschissimi e davvero davvero gustosi.
Ma partiamo dall’ambiente: piccolino e purtroppo molto rumoroso per via di un’acustica tremenda, non ha niente dell’osteria come dicevo ma ha certamente del ristorante giapponese ben curato. Appena ci si accomoda viene servito un piccolo benvenuto che varia di volta in volta, il menù mi colpisce perché è in doppia lingua giapponese/ italiano e questo mi fa da subito ben sperare. Di solito queste attenzioni vengono date in luoghi che valorizzano la loro origine e pertanto non serviranno mai qualcosa di scadente.
Sono stata due volte nell’ultimo mese e mezzo, una volta ho ordinato un menù barca quella dopo ho scelto dei piattini. Il menù barca è infinito! Prima di tutto viene servita un’insalata con adagiati sopra dei filettini di pesce, poi arrivano degli spiedini di pesce. A seguire miso e una ciotola di riso. Infine una gigantesca barca che, udite udite, non ha solo i classici ma anche ostriche, gamberi crudi, gunkan e via discorrendo. Praticamente impossibile finire tutto a meno che non si abbia uno stomaco enorme! La seconda volta tra le varie proposte ho optato per dei classici california roll con salmone esterno e per un piccolo sushi misto mentre i miei commensali hanno assaggiato anche la tempura e dei roll di salmone spicy, oltre a una barca. Tutti concordi sulla bontà di questo sushi, usciamo soddisfatti anche dal conto molto adeguato. Unica nota (oltre all’essere troppo rumoroso): i roll sono davvero giganti e mangiarli a volte è un filino complicato. Consiglio!
Tsuru – Sushi all’osteria Via Lagrange 13 028378366 (prezzi indicativi: menù barca 50€ in due, california maki 8€, in media ho sempre speso sulle 25/30€).