Milano Design Week 2014

Attenzione attenzione! Sta per cominciare la settimana più densa di eventi di tutto l’anno milanese, la Milano Design Week. Dal 7 al 13 aprile, oltre al Salone del Mobile alla fiera di Rho per tutti gli addetti ai lavori, ecco spuntare come funghi centinaia di eventi e manifestazioni in tutta la città. Il cosiddetto Fuori Salone comprende: 4 distretti milanesi – Brera Design District, Porta Venezia in Design, Tortona Around Design e Ventura Lambrate; il ‘Museo temporaneo del design’ di Superstudio Group, un Hotel 5 stelle e strategica location di design – il Magna Pars Suites Milano; due progetti di intrattenimento – l’Elita Design Week Festival ed Esterni con il Public Design Festival, oltre alla piattaforma di comunicazione Fuorisalone.it.

Come ogni anno andrò sicuramente a fare un giretto dietro casa al Superstudio, cercherò di andare a Ventura Lambrate, visitato per la prima volta lo scorso anno, mi era piaciuto da matti. E poi insomma tenterò di fare un po’ di giretti ovunque e saltare da una manifestazione all’altra, ma cosa più importante, mi riempirò gli occhi di belle cosine divertendomi!

Ventura Lambrate 2013 Ventura Lambrate 2013 Via Savona 2013 Via Savona 2013 Via Savona 2013 Superstudio 2013

 

Splendidamente, come tutto in questo periodo, ecco che il “food” si inserisce in qualsiasi cosa avvenga a Milano. Ho cercato di fare una selezione di posticini e cosine belle a cui spero di riuscire ad andare e consiglio a tutti voi:

 

Good food in Good Design

Così come il Good food in Good Fashion proposto durante la settimana della moda, ecco che dall’8 al 13 aprile, ci sarà la possibilità con la Milano Gourmet Experience di gustare aperitivi super raffinati a 20€ negli hotel milanesi più esclusivi (Hotel Boscolo Milano, Bulgari Hotel Milano, Hotel Château Monfort, Four Seasons Hotel Milano, Palazzo Parigi Milano Hotel & Grand Spa, The Westin Palace Milan, Hotel Magna Pars Suites Milano e Hotel Principe di Savoia) e ancora con la Gourmet Mobile si potranno gustare panini gourmand simbolo dello street food d’autore. Il mezzo mobile sarà posizionato in Piazza Affari e sarà attivo tutto il giorno tutti i giorni della manifestazione.

 

Food on the Road

In Piazza XXV Aprile, sede del Public Design Festival, ogni giorno dalle 11 di mattina all’1 di notte, verranno proposti dieci nuovi progetti di ristorazione di strada, realtà tradizionali, esotiche e biologiche. La più gourmand è certamente Street.chik che vede due architetti che hanno collaborato con 2 chef stellati con l’obiettivo di trovare il modo di far interagire chef e clienti in uno spazio che racchiude tre identità diverse: la cicchetteria veneziana, il tapas bar spagnolo e l’izakaya giapponese.

 

Percorso Food & Wine a Porta Venezia In Design | Liberty

Porta Venezia in Design | Liberty è il circuito fuori salone che unisce la contemporaneità del Design e dell’arte all’eredità architettonica e decorativa dello stile Liberty di cui è particolarmente ricca questa zona della città. Vi saranno alcuni tour – gratuiti e su prenotazione – che verranno organizzati in collaborazione con il FAI e con il supporto di Mogi Caffè.

Il percorso food&wine avrà luogo in alcuni selezionati locali e ristoranti della zona, con la creazione di menu ideati per la durata del fuori salone:

Hic Enoteche (8/13 aprile, ore 12/15, 17/23),

Drogheria Plinio (8/13 aprile, ore 11/23),

Pasta Fresca Brambilla (8/13 aprile, ore 9.30/22),

Vineria Stradella (8/12 aprile, ore 11/15 – 18/24)

 

A Cena con le Stelle

Una serie di appuntamenti con 8 chef stellati dei Jeunes Restaurateurs d’Europe che al Four Season prepareranno delle cene inedite per Milano. Aurora Mazzucchelli, Marcello Trentini, Luca Collami, Riccardo di Giacinto, Giuseppe Iannotti, Luigi Pomata, Marco e Vittorio Colleoni saranno i protagonisti di una settimana di alta cucina, dal 7 al 13 aprile.

 

PARTY

L’evento inaugurale della nona edizione del Design Week Festival, curato da Elita, vedrà la straordinaria apertura serale per martedì 8 Aprile del PAC/GAM. Suonerà prima Tony Allen poi ci si sposterà nei giardini di Villa Reale con il dj set di Moodymann.

Al di là dei cocktail e feste su invito, tutti gli eventi sono consultabili sul sito www.fuorisalone.it e sulla medesima app.

 

Enjoy! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...