Natale si avvicina, l’aria si fa freddina e frizzantina, appaiono le lucine e tutto è molto bello. La mia mammina mi ha sempre straviziato con un calendario dell’avvento home made in cui al posto dei classici cioccolatini ogni giorno trovavo un regalino diverso: da un paio di calzini a tema natalizio a un buono per andare a bere una cioccolata in qualche pasticceria, da un paio di guanti a una decorazione natalizia e così via. Questa bellissima tradizione è durata molti anni.. ecco ora sono un po’ cresciutella e non me lo fa più 😦
Mancato questo rituale, ho deciso che quest’anno ne avrei recuperata un’altra, la modernizzazione della letterina a Babbo Natale, una bella wishlist natalizia! La prima cosa che mi viene in mente quando dico wishlist è la splendida canzone dei Pearl Jam, con il suo verso che preferisco: “I wish I was the verb to trust, and never let you down”.
Ma ecco qui la mia personal list con tutte le cosine che vorrei e vorrei fare da ora fino al fatidico rientro del 7 gennaio:
- Ci sono un po’ di posticini che hanno aperto negli ultimi mesi e che non sono ancora riuscita a provare: fare un brunch da Les Pommes Bistrot, cenare da Isa e Vane, gustare ancora un po’ di tartufo da Tartufotto, fare qualche acquisto goloso da Chiù, fare un altro brunch da Cocottes, fare colazione al Panificio Davide Longoni, andare a pranzo da Le Zie, degustare un calice di vino da La Cieca e da Alle Zitelle, mangiare asiatico da Casa Ramen, sbaffarmi l’ennesimo hamburger accompagnato da birretta artigianale da Lambiczoon, dubito che riuscirò a farli tutti ma qualcosina è già in agenda.
- Andare Al Garghet per una tipicissima cenetta natalizia,
- Passare una serata al Nuovo Cinema Parenti in occasione della rassegna Notti Noir che durerà fino al 20 dicembre e propone dei film in lingua tutti i venerdì sera.
- Adempiere al mio rito prenatalizio del giro da Cargo Hi Tech dove quest’anno c’è anche un Christmas Food Village immancabile.
- Fare beneficienza visitando e facendo acquisti in uno dei tanti mercatini presenti in città, dal temporary store di Dynamo Camp al mercatino della Fondazione Francesca Rava.
- Andare da Tiger a comprare un po’ di addobbi per la festa di Natale che farò a casa e durante la quale ognuno porterà un piccolo pensiero che posizionerà sotto l’albero e poi pescherà a caso quello portato da qualcun’altro al momento del pronti via!
- Andare a sciare qualche giorno per ricaricarmi, da Verbier alle Dolomiti probabilmente, la cosa che conterà di più sarà la natura che mi riempirà gli occhi e la buona compagnia dei cari amici.
- Mentre sarò in montagna approfittarne per fare un salto alle terme in totale relax..
- Bere e mangiare bene ma non troppo: dalla polenta al salmone, da un buon rosso a un calice di champagne.
Eccola la mia wishlist di posti ed esperienze, che ormai sono ciò che davvero conta al di là di quello che mi posso comprare di più materiale..
Ah, dimenticavo! Fare tanti tanti tantissimi chocolate chips cookies, i miei adorati classici biscotti di Natale!
Pingback: Buone Feste a tutti! | Taste and Travel