Inizia domani la Milano Restaurant Week che durerà fino al 17 novembre. 28 ristoranti “fighi” che propongono menù a 25€ (che solitamente prevedono antipasto o primo, secondo, dolce, acqua e caffè) e di cui 1€ andrà devoluto in beneficienza a due Onlus. Splendida iniziativa di cui ho già approfittato un anno fa andando a cena da Evo (ancora tra i ristoranti che aderiscono in questa edizione) e trovandomi benissimo. Ero rimasta molto stupita lo scorso anno quando in autunno avevo visto il volantino che parlava della Restaurant Week a Milano, avevo proprio pensato, “oh finalmente!”. Infatti proprio l’anno prima mi era capitato di essere a Miami durante la Miami Restaurant Week (che ha una lista moooolto più lunga di ristoranti, dura 2 mesi ed è divisa in 3 fasce di prezzi) e il pensiero era stato: “ma quanto sono avanti!”. L’intento è quello di avvicinare il grande pubblico ad alcuni ristoranti un filino più esclusivi (ma non eccessivi) e offrire a un prezzo onesto le loro specialità.
Tra le proposte di quest’anno spicca il D’O ma le prenotazioni sono praticamente già esaurite, è rimasto qualche tavolo per il pranzo ma per chi, come me, è costretto a lavorare e il più delle volte mangia alla scrivania, questa opzione è impossibile!
I ristoranti sono vari, da poter scegliere sia in base alla location che in base ai menù proposti. Io andrò da Timè e da Skyline, tra gli altri avrei anche scelto: Anadima, La Terrazza di via Palestro e Maison Espana.
Allora un buona scelta a tutti e godetevi questa cenetta low cost!
Pingback: Timè | Taste and Travel