Estate 2013 – Il fascino asiatico – parte 5 the end

Eccoci arrivati alla fine del viaggio.. ultima tappa: Singapore. Approfittando del volo che comunque doveva fare scalo nella Svizzera asiatica, decidiamo di trascorrerci un paio di notti. Arriviamo molto tardi alla sera e andiamo dirette in albergo, l’Holiday Inn Atrium, davvero molto carino, una struttura architettonica particolare che ci rapisce subito e ci elettrizza all’idea di salire su uno dei tanti ascensori a vista. Abbiamo una camera in uno degli ultimi piani con una grande finestra che dà sui tanti grattacieli della città.

Dopo una notte di meritato riposo ci apprestiamo all’esplorazione di due dei quartieri più tipici: China Town e Little India. China Town come nella migliore delle tradizioni è un groviglio di viette con tantissimi negozietti di souvenir, denso di turisti e odori più disparati. Quello che mi colpisce maggiormente è una vietta con 3 templi di religioni diverse a pochi metri l’uno dall’altro: un tempio Hindu, un tempio buddista e una moschea. Incredibile!

Little India invece è il paradiso degli affari elettronici, la gente è solo in questi negozi praticamente. Io vengo invece rapita dai banchetti che vendono le corone di fiori, all’inizio non capisco bene a cosa servano poi vedo varie donne che li utilizzano per abbellire i loro capelli. Coloratissimi, splendidi.

Ci dirigiamo quindi verso il centro, arriviamo a Clark Quay dove il distacco tra le casette basse tutte colorate, che ospitano moltissimi ristoranti e locali, e i grattacieli si nota proprio. Dopo un breve giretto, scegliamo di prendere un battello per un giretto turistico: ottima idea direi, molto comodo se si ha poco tempo si vede un po’ tutto.

Col battello attraversiamo tutto il centro fino ad arrivare al Marina Bay Sands: imponente, incredibile, spettacolare. Lo vedo e capisco che dobbiamo assolutamente salirci! E infatti, il nostro tour continua tornando verso Clark Quay, passeggiando qua e là e tornando in albergo per poi riposarci e uscire nuovamente per cenare e andare al Kudeta. Si perché il Kudeta oltre che a Bali c’è anche a Singapore, molto diverso chiaramente: dalla vista mare alla vista grattacieli. Il Kudeta a Singapore è infatti al top floor del Marina Bay Sands.

Ceniamo in modo semplice all’interno del Marina Bay dove c’è un centro commerciale gigante con moltissimi ristoranti diversi, dal fast food allo stellato Michelin. Pazzesco. Dopo cena prendiamo l’ascensore e saliamo appunto all’ultimo livello: la cosa spettacolare è la piscina a sfioro sempre aperta per i clienti dell’hotel che guarda sulla baia con i grattacieli.

Noi prendiamo un drink al Kudeta e scattiamo mille foto. Clientela super internazionale e cocktail niente male. Dicono che si fanno delle serate super qui, noi non facciamo tardissimo perché la nostra sveglia è puntata per le 4..

 

La vacanza è finita purtroppo.. l’aereo ci aspetta. Ciao Singapore, ciao. Si torna a casa.

Eccoci dunque alla fine dei racconti di questa vacanza splendida, ricca di colori, di paesaggi, di natura, di persone semplici e sorridenti. Ricca di esperienze e avventure. E ora sono un po’ più ricca io di ricordi e immagini fisse nella mia mente che nessuna foto può farvi capire. Spero di non avervi annoiato troppo e chissà che qualcuno di voi sceglierà Bali, le Gili e Singapore tra le sue prossime mete! Buon viaggio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...