Una serata Al Fresco

Leggo che ha aperto un nuovo ristorante in zona casa mia, anzi, sto impazzendo in questo periodo perché stanno aprendo mille ristorantini in zona casa mia, yeee!

Però Al Fresco – luogo di incontro con cucina, sembra proprio speciale: chef con provenienza da super ristoranti, location che ricordavo bene per averla visitata più volte durante vari Fuorisalone e poi la proprietà e gestione tra gli altri, di chi si occupava di Piquenique, posticino lì a due passi che mi è sempre piaciuto molto. Lo propongo a due cari amici con cui avevamo in ballo una cenetta e, a una settimana dalla sua apertura, decidiamo di provarlo.

Arriviamo e già da fuori ci incanta, prima gli spazi erano adibiti a showroom di mobili quindi ampi e diversi. Un bell’alberello di ulivo campeggia all’ingresso e poco dopo uno scaffale con delle cassette di legno colme di verdure di stagione. Entriamo e lo spazio è molto caldo, ti accoglie proprio. Veniamo portati in veranda passando per altre due sale, una sorta di corridoio che affaccia sul giardino e una sala più appartata ma ampia. La veranda è piccola e intima. Quattro tavoli, un grande specchio, delle tende che avvolgono il tutto. Amo subito i runner di lino sui tavoli. Semplicità.

Ci portano il menù e del pane eccezionalmente croccante con un piattino di olio in cui “pucciare”. Mmmmm.

Scegliamo di viziarci con un buon vino, un Veneroso della tenuta di Ghizzano del 2009 e ordiniamo: come antipasto per me pappa al pomodoro con burrata e acciughe, per i miei commensali battuta di fassona allo zenzero e limone; passiamo poi ai secondi con lo scamone di vitello e la guancetta di vitello brasata al barolo chinato con patate e spinaci.

Tutto estremamente gustoso, che si scioglie in bocca e che avresti voglia di rimangiarlo ancora! Porzioni giuste, prezzi adeguati: antipasti dagli 8€ ai 10€, primi dai 9€ ai 12€, secondi dai 16€ ai 18€.

Concludiamo con un morbido al cioccolato e un frangipane con crema di mele cotogne accompagnato da una pallina di gelato alla crema eccezionale!

Mentre usciamo mi fermo nella sala grande a sinistra dell’ingresso su cui affaccia la cucina a vista. Se per il resto del ristorante avrei detto adatto a coppie o piccoli gruppi, per questa sala invece lo consiglio anche per i gruppi più numerosi, molto belli i tavoloni di legno e anche il tavolo rialzato con sgabelli. Mi fanno impazzire le maioliche napoletane che guarniscono il muro sotto i grandi vetri da cui si vede la cucina.

Che dire, approvatissimo, è piaciuto a tutti e tre moltissimo, non vediamo l’ora di tornarci per assaggiare gli altri piatti e credo proprio che l’anno prossimo, quando tornerà la bella stagione, sarà sempre una gara riuscire ad accaparrarsi un tavolino nel magnifico giardino.

Tra i benefit da segnalare: wireless, coperto e acqua gratis, mica male!

Al Fresco – luogo di incontro con cucina
Via Savona 50
0249533630
Tutti i giorni dalle 12.30 alle 15 e dalle 19 alle 23.30
Chiuso domenica sera e lunedì sera

6 thoughts on “Una serata Al Fresco

  1. Pingback: Estate a Milano | Taste and Travel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...