Arriviamo a Padang Bai nel pomeriggio e rimaniamo stupite dal fatto che sia proprio un villaggetto piccolo piccolo. Non che ci aspettassimo la grande città, ma son proprio due stradine in croce che si affacciano su un minuscolo golfo e mi fa specie che da un posto così piccolino partano i traghetti e le barche veloci per portarti alle altre isole indonesiane. Con un po’ di fatica troviamo finalmente il nostro bed and breakfast; Kubu Pilatus Inn.
Immerso in una foresta di banani sulla cima della collinetta che sovrasta Padang Bai. Una piccola oasi di tranquillità e serenità. Il proprietario, Putu, ci accoglie sorridente e ci fa subito sentire a casa. Putu ha vissuto vari anni in Svizzera e sta cercando di rendere il suo b&b il più accogliente possibile per gli occidentali. Unica pecca: nelle camere non c’erano le lenzuola ma solo copri materasso e copertina, cavoli lo sapevo che il sacco letto bisogna sempre portarselo dietro! Altra cosa curiosa: niente vetri alle finestre, alcune con le zanzariere, altre con le persiane in legno. Molto belle ma un po’ strano! Ordiniamo qualcosa da mangiare, ci assestiamo e poi andiamo allo scoperta della spiaggetta dietro casa. Dopo qualche minuto di cammino su un sentierino in mezzo alla foresta, ecco che si apre davanti a noi una bella spiaggetta semi vuota, con delle classiche “baracche” di legno che fanno proprio tropicale.
Rientriamo prima che sia buio, ci rilassiamo un po’ e poi cenetta nel paesino. Andiamo al Puri Rai Restaurant dove ceniamo con i piatti tradizionali balinesi: nasi goreng, pollo cotto in foglia di banana e noodles. Rientriamo presto così da essere carichi per una bella giornata di mare il giorno successivo.
Andiamo più a nord alla scoperta della White Sand Beach, che in realtà non è proprio bianca, anzi, di sabbia nera vulcanica ce n’è ma evidentemente è più bianca delle altre in zona!
La giornata di far niente ci voleva proprio per ricaricarci, rientriamo alla sera, ci beviamo una birretta e poi cena al No Name, sempre a Padang Bai, solite cosine da mangiare. Concludiamo la serata in un baretto assistendo a una jam session di musicisti del luogo, tutti ragazzi giovani e sorridenti, molto piacevole! E poi nanna, ultima notte a Padang Bai, la mattina successiva ci attende la terza tappa, le isole Gili.. (to be continued..)