Scopro questo ristorantino passandoci davanti. Mi affascinano le tante, tante, tantissime bottiglie di vino che lo invadono. Sono ovunque, sopra i vari mobili, appese alle pareti. Mi attrae la grande vetrina che da via Savona ti fa sbirciare dentro, l’arredamento un po’ da casa di campagna con vecchi mobili e sedie. Il ristorante Da Luigi non avrà neanche un anno.. ma è come se fosse lì da una vita. Forse anche perché i due anziani gestori sono proprio delle macchiette. Un po’ burberi ma sta nel loro personaggio, comunque attenti e premurosi.
Mi piace molto l’accoglienza con delle verdurine fresche da intingere nella maionese artigianale, che bello non divorare il pane e basta mentre si aspetta!
Le proposte sono di una cucina di confine, un po’ Piemonte un po’ Lombardia, questo dovuto alle origini del proprietario che vive però da anni a Milano.
Sono stata un paio di volte e ho molto apprezzato tra gli antipasti il culatello e il lardo d’Arnad e tra i primi gli gnocchi al burro e spinaci, fatti a mano, grandi e gustosi, il risotto all’onda con porri e robiola, davvero eccezionale e gli spaghettoni artigianali con ragù di fassona.
Non ho ancora assaggiato i secondi, ma tra le proposte spiccano i classici cotoletta e ossobuco che sono da provare.
E per finire i dessert, non ho resistito alla tentazione del bunet delle Langhe (il budino al cioccolato con gli amaretti) che era molto buono.
Come detto all’inizio ampia scelta di vini e una sicurezza prendere quel che viene consigliato dal proprietario.
Altra nota positiva, i prezzi, contenuti per essere a Milano, in base alle scelte si va dai 25 ai 35 euro e si mangia abbondante e bene!
Via Savona 20
0289415294
Aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30