Ogni volta che entro al Blu sorrido, mi sento rilassata e felice. L’atmosfera è quella del posto dove ti ritrovi con gli amici, dove sai che sarà una bella serata, anche semplice magari ma comunque piacevole.
E poi a me il colore blu è sempre piaciuto un sacco, quindi già mille punti a favore.
Già da fuori è originale, nessuna grande insegna con il nome del locale ma dei disegnini super carini sulle grandi vetrate, entri e ti accoglie un grande bancone dove di giorno ti prendi un caffè – magari approfittando per aggiungere un caffè “sospeso” alla lavagnetta – e alla sera ti bevi un calice di vino o un drink. Il caffè sospeso è una tradizione napoletana per la quale bevi un caffè ma ne paghi due, fai un piccolo buon gesto per qualcuno che non può permetterselo, ogni caffè sospeso viene segnato su una lavagnetta a fianco del bancone così da tenerne il conto. La vera novità del Blu, è l’aver applicato quest’idea anche alle birrette e ai cocktail.
Il resto del locale è chiaramente pervaso dal colore blu, da grandi tavoli abbastanza distanti l’un l’altro, evviva un po’ di privacy e il fatto che non senti tutte le conversazioni del tavolo a fianco!
Sono stata al Blu varie volte a cena e dopocena, ho assaggiato un po’ di tutto, non ricordo i nomi precisi dei vari piatti, ma dalla carne in scatola fatta da loro ai canederli alla trevigiana, dalle polpette all’arrosto, dall’insalata di finocchi con stracciatella e arancia ai bucatini al formaggio, una cucina non banale, gustosa, genuina e originale.
Ma il mio piatto preferito resta sempre uno: la cotoletta sbagliata, di maiale con impanatura con mandorle e scorza d’arancia, semplicemente eccezionale!
E chiaramente, non dimentichiamoci dei dolci.. lo strudel di pesche, la mousse al cioccolato con caramello salato, le frittelle di mele.. Gnammy!
Il menù è molto divertente, un quadernetto scritto a mano dove ogni giorno vengono segnate le proposte, sempre accompagnate anche dal nome del produttore da cui si riforniscono. Anche la carta dei vini non è da meno, un finto mazzo di carte con le etichette dei vini.
E poi ogni tanto Matteo, il fantastico proprietario, organizza seratine divertenti all’insegna della musica, ed è un attimo che bevi un bicchiere di troppo e ti lanci in canti improbabili con gli amici.
Insomma, super consigliato!
Via Carmagnola 5
331 8224002
Pingback: Emporio, bar e ristorante: apre Taglio a Milano | Taste and Travel