Ormai è da oltre un anno che questa Temakeria delizia i milanesi! Temakhi o roll decisamente gustosi e molto diversi da quelli che si trovano nei sushi tradizionali. Non so che farci, sono diventata addicted e il sushi tradizionale mi sembra troppo secco, asciutto… Resto ancora un po’ intimorita dall’ordinare il Temaki per la paura di non sapere come fare a mangiarlo e distruggerlo tutto. Opto solitamente per i roll anche perché, andando in più persone, credo sia molto divertente ordinarne un po’ diversi e assaggiare un po’ tutto, è conviviale e piacevole.
Ma non finisce qui… fosse solo il sushi con la salsina al mango, così bello morbido che mi delizia… eh no! Lo splendido localino (il mio preferito rimane il primo aperto, sul Naviglio, uno spazio decisamente più intimo e speciale rispetto alla nuova apertura in Corso Garibaldi) trasmette gioia e allegria, probabilmente anche grazie alle eccezionali caipirinhe realizzate con frutta freschissima ed esotica, come da migliore tradizione brasileira.
E per finire i dolci…mmm… squisiti! Il flan al cocco, la torta al cioccolato o la cheesecake al maracuja, uno più buono dell’altro, anche qui, fette giganti da condividere con il resto del tavolo mentre si ride e ci si diverte, si perché questo ristorantino mi fa sempre terminare i pasti sorridente
Ripa di Porta Ticinese, 37
20143 Milano
Tel. +39 02 8356134
Dal martedì alla domenica, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00
…………………………………………………..
Corso Garibaldi, 59
20121 Milano
Tel. +39 02 72016158
Dal lunedì al sabato, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00
Meglio prenotare con anticipo!
Amore!! Ho saputo che hanno aperto un nuovo locale bellissimo a Milano! Dobbiamo tornare per conoscere il nuovo Temakinho!!
Saudades!
baci
"Mi piace""Mi piace"
Mile!! poi in private mi dirai del nuovo locale! 😉 Il nuovo Temakinho è enorme, quello original rimane il migliore 🙂 Vi aspetto presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
SPETTACOLARE!!!VOGLIO PROVARLO!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Continua il trend del nippo brasiliano | Taste and Travel
Pingback: Sushi all’osteria | Taste and Travel
Pingback: Pausa Pranzo in Brera | Taste and Travel