Le domeniche milanesi

Avevo voglia di brunch in un posto nuovo, magari con un po’ di buffet per poter mangiare anche verdurine e avere comunque varietà. E poi avevo voglia di esplorare la zona di in costruzione di Porta Nuova, ci passo spesso davanti e non trovo mai un attimo per godermi un po’ questo nuovo angolino di città in rapida evoluzione. Cerca e ricerca, ho trovato il Milano Bakery Cosmopolitan Brio, perfettamente ubicato all’ingresso del nuovo Palazzo della Regione, grandi vetrate e una parete ricoperta di piantine, bello!

Ci apprestiamo a scegliere con cosa deliziarci, un menù vario e non infinito (menomale, quando mi portano i menù infiniti ci metto una vita a scegliere perché vorrei sempre provare mille cosine diverse 😉 ). Opto per i pancakes salati con salmone affumicato e uova strapazzate, i miei compagni di brunch scelgono Club Sandwich e Club Sandwich vegetariano. Prima che arrivino i piatti ci lanciamo sul buffet: orzo, farro, purè, verdurine, focaccia, verdure ripiene.. semplice ma niente male! E la sorpresa poi sono i piatti… GIGANTI! Siamo molto contenti della nostra scelta 😉 Addirittura da rinunciare al buffet dei dolci, troppo sazi.

Unico minus, caffè americano non incluso, lo chiediamo e viene portato in tazza piccola e senza possibilità di refill, eh sono un po’ troppo american oriented io, queste cosine in Italia non sono ancora abbastanza diffuse!

Usciamo gioiosi da questa bella scoperta e decidiamo di smaltire passeggiando per il quartiere nuovo. WOW! Mi piace da impazzire, non vedo l’ora che il parco a fianco di Piazza Gae Aulenti verrà terminato e la città diventi molto cool: verde, grattacieli e acqua nelle fontane, una gioia!

Passeggiando passeggiando arriviamo in Corso Como, sosta da Hi Tech Cargo immancabile, uno dei miei store preferiti, mi diverto a perdermi tra le sale andando su e giù, sembra quasi un labirinto, mi fermo, tocco e ritocco gli oggetti, mi diverto proprio. Qualche piccolo acquisto inutile ma sempre carino e poi, beh, sostina da 10 Corso Como, anche solo per rilassare gli occhi 5 minuti nel cortile, sembra di essere in un’altra dimensione.. che bellezza!

Non contenti del nostro mega giro, decidiamo di incontrare altri amici e andare tutti assieme alla mostra di Doisneau, passeggiamo da Corso Como a Porta Venezia e aspettiamo in coda una mezz’oretta prima di riuscire ad entrare.

Entriamo e subito una bella sorpresa, una piccola mostra di una visualiser che spiega come si crea la pubblicità, mi sento in ufficio e spiego ai miei amici di cosa si tratta, sono tutti interessati e la coda ce la dimentichiamo.

La mostra di Doisneau è fantastica, essenziale la spiegazione dell’audio guida per poter entrare bene nel mood. Parigi è sempre straordinaria, ma vista dagli occhi di un fotografo come lui nel corso dei decenni è proprio speciale. Rimaniamo tutti a bocca aperta e ci godiamo per bene le immagini…

E per concludere la giornata, cinemino: Educazione Siberiana all’Odeon. Rimango un po’ impressionata ma il film è da vedere, interessante, e poi l’attore è proprio bello ihih! Che giornata ragazzi, super full, eccezionale!

 

Milano Bakery Cosmopolitan Brio

Via Melchiorre Gioia 35

02 6698 9321

2 thoughts on “Le domeniche milanesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...